Quanto è amata la Sardegna dalle famiglie? Te lo dico subito è una delle destinazioni più apprezzate per le vacanze estive, soprattutto perché qui si trovano alcune delle spiagge più belle al mondo! Infatti chi ci passa l'estate, solitamente vuole tornarci periodicamente. Se stai pensando di organizzare qui le tue vacanze estive, non perderti la TOP 10 delle spiagge più belle adatte ai bambini. Ce ne sono davvero tante, ma queste dieci sono davvero imperdibili!
Spiagge sicure e adatte ai bambini in Sardegna
Se stai cercando una spiaggia adatta ai bambini in Sardegna, è fondamentale considerare la sicurezza e i servizi disponibili. Fondali bassi o che scendono piano piano sono ideali per i bambini che così possono giocare in acqua, senza rischi.
Molte delle spiagge ideali per famiglie sono dotate di bagnini, specie in alta stagione, perché garantiscono un livello di sicurezza più alto. Inoltre, ma non meno importante, in queste spiagge è possibile trovare aree gioco, servizi igienici puliti e facilmente accessibili e chioschi che offrono cibo e bevande.
Spiaggia di Su Giudeu | Chia | Sud Sardegna

- Ideale per: Famiglie con bambini
- Arenile: Sabbia
- Affluenza: Alta
- Gestione: Libera/Gestita
- Valutazione:
- Bandiere: Nessuna
La spiaggia di Su Giudeu a Chia è l'ideale per le famiglie, un vero e proprio paradiso dove grandi e piccini trovano la loro dimensione. Ti aspetta una distesa lunghissima di sabbia fine e dorata, con un mare cristallino che va dal celeste all'azzurro intenso: uno spettacolo! Il bello è che il fondale è basso e digrada piano piano, così i bambini giocano e fanno il bagno in tutta sicurezza. E non mancano i servizi: parcheggi, chioschi, bar e ristoranti sono lì vicino, così hai tutto a portata di mano per la tua giornata al mare.
Dettagli che rendono questa spiaggia ideale per famiglie con bambini
- Acqua bassa
- Lagune con acque calme e poco profonde
- Bar
- Ristorante
- Stabilimenti Balneari
- Passerella
2. Spiaggia di Simius | Villasimius | Sud-Est Sardegna

- Ideale per: Famiglie con bambini
- Arenile: Sabbia
- Affluenza: Alta
- Gestione: Libera/Gestita
- Valutazione:
- Bandiere: Nessuna
Simius è a due passi dal paese e non manca proprio nulla: trovi stabilimenti balneari, noleggio ombrelloni e lettini, chioschi e servizi igienici. I bambini possono divertirsi in tutta libertà sulla battigia. Con la sua sabbia dorata e il mare calmo, è davvero l'ideale per i più piccoli.
La spiaggia di Simius, a Villasimius, è un vero spettacolo della costa sud-orientale, perfetta per le famiglie. Qui c’è sabbia chiara e soffice e un mare dai colori cangianti, talmente trasparente da lasciare senza fiato! È una baia ben riparata dal vento, l'ideale anche quando altrove soffia il Maestrale e rende impraticabili altre spiagge.
Dettagli che rendono questa spiaggia ideale per famiglie con bambini
- Sabbia fine
- fondali che degradano dolcemente
- Bar
- Ristorante
- Stabilimenti Balneari
- La presenza di scogli, rende la zona adatta anche per lo snorkeling.
3.Spiaggia di Costa Rei | Muravera | Sud-Est Sardegna

- Ideale per: Famiglie con bambini
- Arenile: Sabbia
- Affluenza: Alta
- Gestione: Libera/Gestita
- Valutazione:
- Bandiere: Verde
Costa Rei d'estate è super gettonata dalle famiglie. Questo vuol dire che a luglio e agosto, in alcuni punti, potresti trovare un po' di gente. Ma non preoccuparti: la spiaggia è lunghissima (più di 8 km!), quindi ti basta camminare un po' lungo la riva per trovare subito un angolino più tranquillo. Trovi parcheggi comodi vicino agli ingressi principali (alcuni a pagamento, soprattutto dove ci sono gli stabilimenti). Il periodo top per goderti Costa Rei senza troppa confusione? Giugno o settembre: il clima è ancora super e c'è molta meno gente.
la spiaggia di Costa Rei, in provincia di Cagliari, è talmente lunga che non vedi la fine. Una distesa di sabbia dorata dove il mare è di un turchese pazzesco e, la cosa bella, è che i fondali sono bassi e scendono giù piano piano. Perfetto se hai bimbi piccoli, possono giocare nell'acqua in tutta tranquillità! Arrivarci è un gioco da ragazzi e, lungo la spiaggia, trovi sia i tratti liberi dove stenderti con il tuo telo, sia stabilimenti con bar e ristoranti se ti va qualche comodità in più. Dietro le dune, poi, ci sono ginepri profumatissimi che rendono l'ambiente ancora più bello e rilassante. Un vero toccasana!
Dettagli che rendono questa spiaggia ideale per famiglie con bambini
- Tanta spiaggia libera
- fondali bassi
- facilità di accesso
- Bar e ristoranti
- Surf
- Beach Volley
- Strada panoramica da fare in bicicletta
4. Spiaggia di Maladroxia | Sant’Antioco | Sud-Ovest Sardegna

- Ideale per: Famiglie con bambini
- Arenile: Sabbia
- Affluenza: Media
- Gestione: Libera/Gestita
- Valutazione:
- Bandiere: Blu
Arrivare a Sant'Antioco è facilissimo: l'isola è collegata alla terraferma da un ponte, quindi niente traghetto! Maladroxia, anche se è ben attrezzata e turistica, non è mai caotica come altri posti più famosi. Anche ad agosto l'atmosfera resta abbastanza rilassata, perfetta per le famiglie con bambini piccoli. Grazie al parcheggio comodo proprio lì vicino, spostare passeggini e borse non sarà un problema. Se ci vai nei weekend d'estate, prova ad arrivare entro metà mattina. Così ti assicuri i posti migliori all'ombra degli ombrelloni. La sera, poi, puoi approfittare dei chioschi e dei ristorantini per cenare a due passi dalla spiaggia, magari godendoti un tramonto mozzafiato sul mare di Sant'Antioco.
Maladroxia è la spiaggia più famosa di Sant'Antioco, un'isola che trovi nel sud-ovest della Sardegna. Immagina una baia bella grande, con sabbia chiara e super fine, quasi bianca, e un mare così trasparente che sembra di cristallo, con riflessi turchesi. La cosa pazzesca è che il fondale resta basso vicino a riva, quindi i bambini possono sguazzare in tutta sicurezza e magari imparare a nuotare senza pensieri. L'atmosfera qui è tranquilla e super pittoresca, con colline verdissime proprio dietro. Ma non pensare che manchi qualcosa! Troverai un piccolo paesino turistico, bar, pizzerie e perfino aree gioco per i più piccoli.
Dettagli che rendono questa spiaggia ideale per famiglie con bambini
- Fondale basso e digradante
- Noleggiare pedalò e canoe
- Avvistare le sorgenti di acqua calda termale
- Lidi con Mini Club
5. Spiaggia La Pelosa | Stintino

- Ideale per: Famiglie con bambini
- Arenile: Sabbia
- Affluenza: Alta
- Gestione: Libera/Gestita
- Valutazione:
- Bandiere: Nessuna
Dato che è così celebre, in alta stagione l'accesso alla Pelosa è un po' regolamentato per proteggerla. Oggi possono entrare massimo 1.500 persone al giorno e devi prenotare online pagando un piccolo biglietto giornaliero. Ah, e c'è anche una regola: devi usare una stuoia sotto l'asciugamano per non portare via la sua preziosa sabbia.
A luglio e agosto la spiaggia si riempie in un baleno, quindi ti consiglio di andare prestissimo la mattina per trovare posto. Oppure, meglio ancora, scegli giugno o settembre, o vai nel pomeriggio dopo le 17, quando la gente inizia a diradarsi.
Portati dietro tutto quello che ti serve (cibo e acqua) perché i chioschi lì vicino sono pochi e i prezzi un po' alti. Se segui questi consigli, ti godrai la magia della Pelosa in tutta tranquillità!
La Pelosa di Stintino è una di quelle spiagge che devi vedere se vai in Sardegna con i bambini, è famosissima! Non è enorme, ma ha una sabbia finissima color oro e un mare di un turchese così intenso che ti lascia a bocca aperta.
La cosa che la rende perfetta per le famiglie? Il suo fondale! L'acqua resta bassa per tantissimi metri dalla riva, praticamente una gigantesca piscina naturale dove i piccoli possono nuotare e giocare in tutta sicurezza. E il panorama? Con quella torre aragonese iconica sull'isolotto di fronte... è una vera cartolina, ti assicuro che è uno spettacolo!
Dettagli che rendono questa spiaggia ideale per famiglie con bambini
- Fondale basso
- bar e ristoranti sulla spiaggia
- noleggiare ombrelloni, lettini, canoe, pedalò
- gite in barca per esplorare la costa
- Escursioni in barca o in trenino per scoprire la fauna e la flora dell'isola
6. Spiaggia Le Bombarde | Alghero | Nord-Ovest Sardegna

- Ideale per: Famiglie con bambini
- Arenile: Sabbia
- Affluenza: Alta
- Gestione: Libera/Gestita
- Valutazione:
- Bandiere: Nessuna
In alta stagione la zona può essere affollata, specialmente a luglio e agosto. Lì vicino c’è un parcheggio, ma non è molto grande, quindi è meglio arrivare entro le 9 del mattino. Se stai cercando una zona tranquilla, ti consiglio di andarci nei mesi di giugno, luglio e settembre. I bambini possono divertirsi a riva, ma bisogna stare attenti che non si allontanino perchè poi diventa subito profondo.
La spiaggia Le Bombarde si trova nella parte nord-occidentale della Sardegna, ed è una delle più belle della Riviera del Corallo, tra le più amate dalle famiglie perché è una baia di circa 1 km di sabbia dorata e fine, in una cornice di rocce vulcaniche e macchia mediterranea. Qui il mare è ideale per fare snorkeling, tra pesci e stelle marine. Le famiglie trovano un sacco di servizi, spiagge libere e stabilimenti balneari, docce, bagni pubblici, noleggio di attrezzature sportive, bar e ristoranti sul mare. Il fondale è basso alla riva, però attenzione perché diventa profondo dopo pochi metri.
Dettagli che rendono questa spiaggia ideale per famiglie con bambini
- Aree giochi
- Parco divertimenti
- Snorkeling
- Noleggio pedalò, SUP e kayak
7. Spiaggia Rena Bianca | Santa Teresa Gallura | Nord Sardegna
Sardegna, Santa Teresa di Gallura

- Ideale per: Famiglie con bambini
- Arenile: Sabbia/Scogli
- Affluenza: Media
- Gestione: Libera/Gestita
- Valutazione:
- Bandiere: Blu
Pur essendo la spiaggia della città, Rena Bianca si trova in un contesto naturalistico di rara bellezza. La spiaggia è accessibile anche con passeggini, ma ricorda che per arrivarci bisogna affrontare una discesa piuttosto ripida fatta di strada e scalini, quindi potrebbe essere un po’ scomoda, per questo ti consiglio di preferire un marsupio. Qui non mancano i servizi: punti ristoro, noleggio ombrelloni, pedalò e sedie Job per le persone con disabilità. Vicino la discesa c’è un parcheggio, ma in piena estate potrebbe essere molto affollato. Ricorda di effettuare la prenotazione per poter accedere. I biglietti riguardano l’accesso alla spiaggia libera e non permettono di godere dei servizi, come ad esempio ombrelloni e lettini. Per accedere alla spiaggia attrezzata bisogna comunque contattare le concessioni balneari. È possibile prenotare un massimo di 4 posti al giorno. Ah, ricorda che qui l’uso della stuoia è obbligatorio, puoi portare la tua o comprarne una all’info-point.
- Costo ingresso - €3,5 (eccetto residenti, bambini sotto 12 anni, persone con disabilità e anziani over 80)
Rena Bianca è sicuramente la spiaggia più famosa di Santa Teresa di Gallura e si trova proprio a pochi passi dal centro del paese. Per arrivarci bisogna fare una ripida discesa, quindi i passeggini potrebbero essere scomodi per chi viaggia con i bambini piccoli, meglio attrezzarsi con marsupi o porta bebè. La sabbia è finissimae assume sfumature rosa grazie ai minuscoli frammenti di corallo. Il mare è limpido e il fondale rimane basso per parecchi metri, così anche i più piccoli possono fare un bagno in totale sicurezza. Oltre a questo la spiaggia è protetta da alcune scogliere che la riparano dai venti, ed è per questo che qui le acque sono quasi sempre calme. Visto che la spiaggia è molto bella quanto fragile, dal 1 luglio 2024 l’ingresso è contingentato e a pagamento. I proventi vengono reinvestiti per limitare i rischi del disfacimento della spiaggia.
Dettagli che rendono questa spiaggia ideale per famiglie con bambini
- Sabbia fine
- Mare che degrada dolcemente
- Gite in barca
- Sito archeologico Lu Brandali
8. Spiaggia di Baja Sardinia | Arzachena, Nord-Est Sardegna

- Ideale per: Famiglie con bambini adolescenti
- Arenile: Sabbia/Scogli
- Affluenza: Alta
- Gestione: Libera/Gestita
- Valutazione:
- Bandiere: Nessuna
A Baja Sardina c’è di tutto: dagli sport acquatici al canottaggio e non mancano servizi e campi sportivi. Particolarmente indicata per le famiglie che viaggiano con ragazzi adolescenti che potranno immergersi nella movida della zona grazie ai tanti locali, bar e discopub. Dal porto partono ogni giorno numerosi tour guidati ed escursioni in barca per l’arcipelago della Maddalena.
La spiaggia di Baja Sardiniaè una delle più belle e frequentate della zona e dista solo 4 km da Porto Cervo. Punto di riferimento per gli amanti delle immersioni, del windsurf e della canoa, ma ideale anche per le famiglie. Qui infatti si trovano servizi e divertimenti per grandi e piccini ed è molto frequentata, soprattutto in alta stagione. La spiaggia è do sabbia, ma ci sono anche piccole insenature rocciose. Perfetta per chi ama la movida perché sono presenti tanti locali alla moda e al tramonto è possibile trovare tanti ristoranti in riva al mare dove gustare piatti di pesce in una delle zone più In della Sardegna.
Dettagli che rendono questa spiaggia ideale per famiglie con bambini
- Sabbia fine
- Mare che degrada dolcemente
- Parchi gioco
- Parco Acquatico
- Escursioni
- Gite in barca per l'Arcipelago della Maddalena
- Mini Golf in spiaggia
9. Cala Brandinchi | San Teodoro | Nord-Est Sardegna

- Ideale per: Famiglie con bambini
- Arenile: Sabbia
- Affluenza: Alta
- Gestione: Libera
- Valutazione:
- Bandiere: Blu
La spiaggia è molto affollata in alta stagione, tanto che neo mesi che vanno da metà giugno a metà settembre, l’ingresso è a numero chiuso con posti limitati (circa 1.400 persone al giorno). Ti consiglio quindi di arrivare presto la mattina per essere sicuri di entrare, oppure visitarla in bassa stagione. C’è un parcheggio nelle vicinanze, ma anche lì se non si arriva presto si rischia di non trovare posto. Ti consiglio di portare tutto l’occorrente per una giornata al mare (snack, acqua, protezione solare) perché i chiosci sono molto affollati e i prezzi sono un po’ altini!
Alcune volte l’acqua diventa verde, ma tranquillo è un fenomeno assolutamente normale! Succede perché qui si trova una particolare pianta marina, la posidonia, che quando arriva a riva, insieme al caldo e alle correnti creano una sorta di mucillagine. Nulla a che fare con l’inquinamento!
Soprannominata la piccola Tahiti, Cala Brandinchi è una delle spiagge più belle di San Teodoro. Ta sabbia bianca e fine che sembra talco e un mare turchese non ha nulla da invidiare alla sorella maggiore. Perfetta per le famiglie perché qui il fondale è bassissimo e l’acqua rimane poco profonda per parecchi metri creando un bellissimo effetto piscina. La spiaggia è circondata da una rigogliosa pineta e popolata da vari tipi di uccelli, alcune volte è possibile anche vedere i fenicorreri rosa. Ci sono alcuni servizi come chioschi e noleggio ombrelloni, ma la spiaggia è famosa per essere selvaggia e incontaminata.
Dettagli che rendono questa spiaggia ideale per famiglie con bambini
- Sabbia fine
- Mare poco profondo
- Area giochi dietro la spiaggia
- Birdwatching
- Bar e punti di ristoro
- Servizi igienici
- Stabilimenti balneari
10. Marina di Orosei | Nord Ovest Sardegna

- Ideale per: Famiglie con bambini
- Arenile: Sabbia/Ghiaia/Conchiglie
- Affluenza: Alta
- Gestione: Libera/Gestita
- Valutazione:
- Bandiere: Verde
La zona è affollata in estate, quindi è bene non arrivare tardi. Accessibile anche alle persone con disabilità e dotata di ogni comfort. Si può noleggiare l’attrezzatura sportiva. Attenzione al fondale, perché è basso alla riva, ma diventa subito profondo, quindi è bene sorvegliare i bimbi piccoli e chi non ha dimestichezza con il nuoto!
Molto amata da chi pratica immersioni perché a circa due miglia a largo si trova un relitto perfettamente conservato e molto interessante. Si tratta del KT, una nave di sbarco tedesca di circa 70 metri, affondati da un sommergibile inglese nel 1943.
Una spiaggia lunga 2 km, bellissima perché qui la spiaggia chiara si mescola alle conchiglie e alla ghiaia. Facile da raggiungere dal centro abitato, è una spiaggia spesso battuta dal vento, infatti è una delle mete preferite dai surfisti. Ideale anche per le famiglie con bambini perché sono presenti tutti i comfort, come parcheggio, punti ristoro, stabilimenti balneari. Il mare è cristallino e i fondali sono bassi alla riva, ma diventano subito profondi.
Dettagli che rendono questa spiaggia ideale per famiglie con bambini
- Sabbia fine
- Mare poco profondo
- Parco Naturale di Bidderosa
- Escursioni in barca
- Escursioni a cavallo
- Noleggio di kayak e canoe
- Stabilimenti balneari