Caricamento

Santa Teresa di Gallura cosa vedere. Guida interattiva!

  • Scritto da: Anna Bagnato
  • Tempo lettura medio: 10 min e 55 s
  • Aggiornato il: 09.07.2025
Santa Teresa di Gallura cosa vedere. Guida interattiva!

Si trova all’estremo nord della Sardegna, Santa Teresa di Gallura è una delle destinazioni più amate dell’isola, ideale per chi cerca una vacanza che combina relax, panorami mozzafiato e autentica atmosfera sarda

Affacciata sulle Bocche di Bonifacio, a pochi chilometri dalla Corsica, questa località offre una posizione strategica per esplorare spiagge spettacolari, fare escursioni e vivere il meglio della cultura gallurese.

Questa guida su cosa vedere a Santa Teresa di Gallura è pensata per aiutarti a scoprire il meglio di questa destinazione: dalle spiagge alle avventure nella natura, dalla storia millenaria ai suoi sapori indimenticabili.  Usa le schede in alto per navigare tra le sezioni e pianificare la tua vacanza da sogno.

Spiagge da sogno

Dalla celebre Rena Bianca a calette nascoste, trova il tuo angolo di paradiso.

Storia e Natura

Passeggia tra i graniti di Capo Testa e scopri antichi siti nuragici.

Gusto ed Eventi Locali

Immergiti nella cultura e nei sapori di Santa Teresa.

Avventure in Mare

Esplora l'Arcipelago della Maddalena e la Corsica con indimenticabili gite in barca.

Un paradiso balneare

Se ti stai chiedendo che spiagge ci sono a Santa Teresa di Gallura, sappi che il litorale offre una varietà incredibile di spiagge. Dalle ampie baie attrezzate ideali per le famiglie alle calette selvagge perfette per lo snorkeling e per i più avventurieri, c'è una scelta per ogni giorno e ogni desiderio.

Vista sulla spiaggia Rena Bianca a Santa Teresa di Gallura in Sardegna

Rena Bianca

Spiaggia iconica con sabbia rosata e fondale basso. Accessibile a piedi dal centro.

  • Ideale per: Famiglie con bambini
  • Arenile: Sabbia bianca finissima
  • Accesso: Dal 1/6 al 30/9 a numero chiuso (1015 persone)
  • Prezzo: €3,50
Vista sulla spiaggia Rena Majori a Santa Teresa di Gallura in Sardegna

Rena Majori

Ampia spiaggia circondata da una fresca pineta.La pineta offre riparo nelle ore più calde.

  • Ideale per: Famiglie con bambini
  • Arenile: Sabbia bianca
  • Parcheggio: gratuito
  • Punti Ristoro: Nelle vicinanze
Vista sulla spiaggia La Marmorata a Santa Teresa di Gallura in Sardegna

La Marmorata

Ampia spiaggia sabbiosa con fondale basso. Di fronte, l'Isolotto della Marmorata con resti di un'antica cava romana è raggiungibile a nuoto.

  • Ideale per: Famiglie con bambini
  • Arenile: Sabbia bianca
  • Parcheggio: a pagamento
  • Punti Ristoro: Nelle vicinanze
Spiaggia Valle della Luna in Sardegna

Valle della Luna

Celebre per le sue formazioni rocciose.

  • Ideale per: Avventurieri
  • Non adatta: Bambini piccoli
  • Arenile: Roccioso
  • Percorso: Raggiungibile con un sentiero di 700m
  • Servizi: Nessuno
Spiaggia Cala Spinosa in Sardegna

Cala Spinosa

Incastonata tra imponenti rocce granitiche a Capo Testa.

  • Ideale per: Snorkeling
  • Arenile: Roccioso
  • Accesso: Tramite una scalinata
  • Servizi: Nessuno sulla spiaggia. Lounge bar con vista panoramica nelle vicinanze
Capo Testa in Sardegna

Rena di Levante

Sull'istmo di Capo Testa. Esposta al maestrale, perfetta per il windsurf.

  • Ideale per: Surf e Windsurf
  • Arenile: sabbia bianca a grana media con scogli
  • Parcheggio: A pagamento
  • Servizi: Nessuno
Porto Pollo in Sardegna

Porto Pollo

Rinomata per il vento costante. Collega l'Isola dei Gabbiani alla terraferma.

  • Ideale per: Surf, Windsurf e kitesurf
  • Arenile: sabbia bianca e fine
  • Parcheggio: Gratis/A pagamento
  • Servizi: Ben attrezzate per gli sport acquatici.

Esplora: natura, storia e attività

Cosa visitare a Santa Teresa di Gallura? Beh, oltre al mare,  è un territorio ricco di opportunità per l'avventura e la scoperta. Questa sezione raggruppa le migliori attività da fare all'aria aperta, i siti storici da visitare e le esperienze da non perdere.

Natura e Trekking

dettaglio della spiaggia di Capo Testa in Sardegna

Capo Testa

Sentieri panoramici tra rocce granitiche e un faro da cui ammirare il tramonto. Adatto a tutti.

dettaglio di un sentiero di Trekking nella Valle della Luna in Sardegna

Valle della Luna

Percorsi suggestivi in un paesaggio quasi lunare, ideali per chi cerca un'esperienza unica.

immagine rappresentativa di un ciclista

Ciclismo

Disponibili percorsi di varia difficoltà, da brevi anelli a itinerari più lunghi per i più esperti.

Storia e Archeologia

Immagine rappresentativa di un nuraghi in Sardegna

Tipico nuraghe sardo

Sito Nuragico di Lu Brandali

Un importante complesso che include un villaggio, una tomba dei giganti e un nuraghe. Il centro didattico è adatto a tutti.

Biglietto Lu Brandali:

  • Bambini 0-3 anni= GRATIS
  • Bambini dai 4-11 anni= 2.50 €
  • Dai 12 anni in su = 5.00 €

Torre di Longosardo

Imponente torre spagnola del XVI secolo. Punto panoramico eccezionale sulla spiaggia di Rena Bianca e le Bocche di Bonifacio.

Biglietto visita libera Torre di Longonsardo:

  • Bambini 0-3 anni = GRATIS
  • Bambini dai 4-11 anni = 1.50 €
  • Dai 12 anni in su = 2.50 € €

Attività acquatiche

immagine rappresentativa di turisti che fanno snorkeling

Diving e Snorkeling

Fondali ricchi di vita nelle Bocche di Bonifacio e nell'Area Marina Protetta.

immagine rappresentativa di un uomo sul Windsurf

Surf e Windsurf

Spiagge come Porto Pollo e Rena di Levante sono perfette grazie al vento costante.

immagine rappresentativa di due persone sul kayak al tramonto

Kayak e Pesca

Esplora la costa in kayak o partecipa a un'uscita di pesca d'altura.

Gite in Barca

Santa Teresa è il punto di partenza ideale per esplorare due paradisi del Mediterraneo: l'Arcipelago della Maddalena e la vicina Corsica con Bonifacio e le isole di Lavezzi. Scegli la tua destinazione e confronta le diverse opzioni di tour. Qui puoi avere una panoramica dei prezzi di partenza per tipo di escursione, aiutandoti a scegliere l'avventura più adatta al tuo budget.

Arcipelago della Maddalena

Motonave

Tour di 8 ore con soste a Spargi, Santa Maria e passaggio vicino alla Spiaggia Rosa. Pranzo spesso incluso.

  • Prezzo: da 50-60€/persona
  • Ideale per: Famiglie, grandi gruppi

Catamarano

Esperienza più esclusiva con pranzo, vino e soste in baie nascoste per lo snorkeling.

  • Prezzo: da 90-165€/persona
  • Ideale per: Piccoli gruppi, snorkeling

Gommone

Permette di esplorare calette inaccessibili e personalizzare l'itinerario. Anche a noleggio.

  • Prezzo: da 100€/persona
  • Ideale per: Avventura, flessibilità

Barca a Vela

Per una giornata all'insegna della tranquillità, spinti solo dal vento tra le isole più belle.

  • Prezzo: da 149€/persona
  • Ideale per: Relax e silenzio

Bonifacio e Corsica

Catamarano/Barca

Tour di 7-8 ore che include la visita alla cittadella di Bonifacio, soste bagno all'Isola Piana e snorkeling a Lavezzi.

  • Prezzo: da 65-100€/persona
  • Ideale per: Cultura e natura

Gommone

Tour privati o di gruppo per esplorare il sud della Corsica, Bonifacio e le isole di Lavezzi con maggiore libertà.

  • Prezzo: da 50€+/persona
  • Ideale per: Flessibilità, gruppi

Piatti tipici ed eventi locali

Immergiti nella cultura e nei sapori di Santa Teresa. Da un lato, scopri i piatti tipici della tradizione gallurese e i migliori ristoranti dove assaggiarli. Dall'altro, esplora il ricco calendario di eventi, sagre e festival che animano il borgo durante tutto l'anno. 

Culurgiones

Sono una pasta ripiena tipo ravioli. Ci sono diverse varianti nell'isola, in Gallura sono aromatizzati con scorza di limone e arancia!

Porcetto Arrosto

Maialino da latte, particolarmente morbido e succulento

Chiusoni

Gnocchetti di semola, che vengono tradizionalmente conditi con sughi ricchi e saporiti.

Zuppa di pesce

Piatto tipico a base di pesce fresco, con vari tipi di pesce e altri ingredienti tipici della cucina locale.

Seadas

Dolce fritto a base di semola, formaggio pecorino e miele.

Eventi e vita notturna a Santa Teresa di Gallura

Questa meta non è solo relax e natura, ma anche un vivace centro dove puoi trovare tantissimi eventi e manifestazioni. Soprattutto durante l'estate, il paese si anima con una serie di festival ed eventi che celebrano la cultura gallurese. 

Tra i più attesi c'è il Gallura Buskers Festival, che si tiene a luglio e porta in scena tantissimi artisti di strada da tutto il mondo. 

Non perdere la Sagra del Pesce a giugno, dove potrai gustare piatti tipici e assistere a spettacoli folkloristici. 

La vita notturna è altrettanto vivace, con bar e locali dove spesso vengono organizzate serate a tema o con musica dal vivo, perfetti per divertirsi dopo una giornata di sole. 

Qui sotto abbiamo raccolto i principali eventi che si tengono a Santa Teresa di Gallura durante l'anno per aiutarti a pianificare al meglio la tua vacanza!

Calendario degli eventi

 

GEN

Festa di Sant'Antonio Abate

FEB

Carnevale

APR

Easter Festival

MAG

Festa di San Pasquale

GIU

Sagra del Pesce

LUG

Gallura Buskers Festival

LUG

Musica sulle Bocche

AGO

Sagra della Seadas

SETT

Folk Fes

OTT

Festa dei Santi Patroni

NOV

Ligghjendi Festival

DIC

Mercatini di Natale

Consigli pratici per la tua vacanza a Santa Teresa di Gallura

Per goderti al massimo la tua vacanza, ecco alcuni consigli utili. Dalla scelta del periodo migliore per visitare la zona, alla prenotazione del villaggio turistico, passando per cosa mettere in valigia. Queste informazioni ti aiuteranno a pianificare un soggiorno perfetto e senza imprevisti.

Periodo migliore

Per tranquillità e trekking, scegli primavera e autunno. Per la massima vivacià l'estate (giugno-agosto) è l'ideale!

Cosa mettere in valigia

Non dimenticare scarpe da trekking per Capo Testa, maschera per lo snorkeling, protezione solare! In vacanza ricorda di portare con te anche un po' di contanti per la tassa di sbarco nell'Arcipelago della Maddalena.

Prenotazioni

Ricorda di prenotare online l'accesso a Rena Bianca (1/6-30/9). In alta stagione, prenota anche ristoranti e tour in barca in anticipo.

Dove soggiornare

Per una vacanza davvero perfetta scegli tra i nostri migliori villaggi e hotel a Santa Teresa di Gallura. Clicca sul bottone e scegli la soluzione ideale per il tuo soggiorno!

Articoli Correlati