Last second: di cosa si tratta?
Con sempre maggior frequenza si sente parlare di last second, soprattutto in riferimento alle offerte vacanze. Questo termine è utilizzato per indicare l'acquisto di voli, alberghi o addirittura intere vacanze a prezzi particolarmente convenienti, purché chi decide di usufruirne, sia disposto a partire entro pochissimo tempo, in genere 24-48 ore.
Quali differenze fra last second e last minute?
Una vacanza last second si differenzia da una prenotazione last minute in quanto quest'ultima prevede partenze con tempi più lunghi, che vanno da 3/4 giorni fino a qualche settimana e sono meno convenienti delle offerte last second.
In generale, al di là della diversa percentuale di sconto, le differenze fra le due soluzioni non sono così marcate.
Di sicuro scegliere una vacanza last second implica la necessità di accettare determinati compromessi, legati specialmente alla data di partenza.
Last second: a cosa fare attenzione?
Scegliere i viaggi last second richiede prima di tutto un grande spirito di adattamento. Infatti, a fronte di un risparmio consistente legato all'acquisto di un pacchetto vacanza last second, vi sono alcuni fattori da tenere in grande considerazione quando si sceglie questo tipo di soluzione.
Una volta individuata l'offerta ideale, bisognerà controllare con attenzione ciò che è compreso nel costo finale.
Per prima cosa verificate che il prezzo del last second sia effettivamente inferiore a quello del last minute. L'indicatore principale è sempre la data di partenza: se questa è tra diversi giorni, non è un'offerta last second, ma last minute.
Successivamente, controllate che le offerte viaggi last second abbiano le stesse caratteristiche di quelle a prezzo pieno. Pagare una cifra inferiore a quella di listino non deve intaccare il contenuto del pacchetto vacanza.
Infine, date sempre uno sguardo ai costi non menzionati. A volte possono esserci costi non contemplati nello sconto last second che di fatto finiscono per vanificare il risparmio.
Abbiamo trovato
11
Strutture