Turchia: dove l'Oriente incontra l'Occidente
Punto di incontro tra Oriente e Occidente, la Turchia vanta una storia millenaria che regala un importante patrimonio artistico, testimonianza di un mix di culture di origini greche, ottomane e bizantine. Scopri tutte le offerte e prenota la tua vacanza in Turchia con pacchetto volo + hotel o organizza un fantastico tour! Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze!
Perché organizzare una vacanza in Turchia?
Una vacanza in Turchia è la soluzione ideale per chi desidera fare un’esperienza al confine tra Oriente e Occidente e ammirare le testimonianze di un florido passato che ha visto il susseguirsi di diversi stili, culture e lingue differenti che, nel tempo, hanno contribuito a formare le città più antiche e caratteristiche del paese. La Turchia è bagnata dal Mar Nero, dal Mar Egeo e dal Mar Mediterraneo e per questo è un’importante meta per il turismo balneare. Il mare cristallino della costa e le spiagge, spesso abbracciate da verdi e rigogliose pinete. Questo intreccio di cultura, storia, tradizione e distese di sabbia rendono una vacanza in Turchia un’esperienza da vivere e raccontare.
Le destinazioni più gettonate della Turchia
Istanbul
Conosciuta anche come seconda Roma. Istanbul è una megalopoli che si trova nel Nord della Turchia e attrae ogni anno diversi visitatori. Tra tutte le cose da visitare ad Istanbul, obbligatoria una visita alla Moschea Blu dove è possibile ammirare oltre 20mila piastrelle di ceramica turchese oppure ammirare uno dei luoghi sacri più antichi al mondo, come la Basilica di Santa Sofia, che risale addirittura nel 360 d.C., poi riconvertita a moschea dagli ottomani. Perdersi nel labirinto di botteghe del Gran Bazar e scoprire l’atmosfera di questo immenso mercato coperto.
La regione della Cappadocia
La Cappadocia è una splendida regione dell’Anatolia centrale, un’altra tappa quasi obbligata per chi organizza una vacanza in Turchia. Tra le principali attrazioni che offre la regione troviamo il museo di Goreme dove sono conservate oltre 500 chiese rupestri, e la città sotterranea di Kaymakli, dove invece si possono ammirare le case praticamente incastonate nelle strette viuzze rocciose.
Efeso
Efeso è una delle destinazioni più frequentate di tutta la Turchia, famosissima per essere la culla delle civiltà che si sono succedute lungo le sponde del Mediterraneo, le cui testimonianze sono oggi conservate nel Museo Archeologico della città. Una delle più grandi città greche dell’Anatolia, in passato un importante e ricco punto commerciale, così importante da essere la capitale della provincia romana di Asia. Qui è possibile visitare uno dei più famosi siti archeologici di tutto il mediterraneo. Ad Efeso, poi, c’è la casa di Maria dove si pensa sia vissuta Maria dopo la morte di Gesù.
Le Terme Libere Naturali di Pamukkale
Le terme di Pamukkale sono uno dei luoghi più belli al mondo. Si tratta di un patrimonio naturalistico tra i più famosi al mondo, si trovano nella provincia di Denizli in Cappadocia e sono state dichiarate Patrimonio Culturale UNESCO. Le acque delle terme sgorgano ad una temperatura tra i 33 e i 56 °C e sono ricche di elementi e minerali che possiedono diverse proprietà benefiche.
Quando andare in Turchia
Se stai organizzando una vacanza in Turchia è bene considerare qual è il periodo migliore per visitarla. Per scegliere il periodo migliore per andare in Turchia è necessario considerare il clima, essendo un paese molto grande, il clima della Turchia è molto vario. Ci sono infatti sostanziali differenze climatiche tra le zone bagnate dal Mediterraneo e la regione della Cappadocia.
Nelle aree bagnate dal Mar Mediterraneo il clima è caratterizzato da inverni miti ed estati torride ed afose. Istanbul essendo vicina alle montagne del Mar di Marmara vanta un microclima proprio con inverni miti e piovoso ed estati torride ed afose. Nella zona dell’Anatolia centrale, invece, il clima è più rigido, anche in estate quando le serate estive sono fresche e piacevoli. Infine, in montagna il clima è più freddo anche con precipitazioni nevose nella stagione invernale.
La Turchia è un Paese visitabile tutto l’anno. I periodi migliori per andare in Turchia sono però la primavera e l’autunno. In questi periodi è possibile visitare quasi tutte le zone della Turchia, da Istanbul alla Cappadocia. Anche l’estate è un buon momento per visitare il Paese, mentre nel periodo invernale il clima potrebbe rivelarsi freddo.
Il periodo migliore per fare il Gran Tour della Turchia è da aprile ad ottobre, mesi in cui è possibile visitare tutti i principali punti di interesse della Turchia.
La lingua in Turchia
La lingua ufficiale è il turco ed è parlato dal 86% della popolazione. Nelle zone turistiche l’inglese è molto diffuso. Non c’è albergo, villaggio o resort dove non si parli inglese, che è la lingua più diffusa dopo il turco.
Nelle migliori strutture alberghiere è possibile trovare personale multilingua con possibilità di parlare il francese, il tedesco e l’italiano.
Cose da sapere prima di andare in vacanza in Turchia
Prima di organizzare una vacanza in Turchia è sempre bene conoscere qualche informazione utile per pianificare il tuo soggiorno.
Fuso orario:
- La differenza oraria con l’Italia è di un’ora in più.
REQUISITI D’INGRESSO
Per entrare in Turchia è necessario essere in possesso di:
- Carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto.
Si ricorda che per viaggi di tipo turistico fino a 90 giorni non è richiesto il visto turistico né il passaporto. La regola è valida per tutti i viaggiatori che entrano in Turchia via nave o aereo. È importante verificare che la carta d’identità abbia una validità di almeno 6 mesi, calcolata al momento d’ingresso in Turchia.
- È necessario il passaporto per i viaggiatori che, via treno o auto debbano passare dalle frontiere con Azerbaijan, Georgia, Iran, Siria e Iraq. Come per la carta d’identità, anche per il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi. Inoltre, il passaporto deve avere una pagina libera su cui apporre i timbri di entrata e di uscita.
VACCINAZIONI:
Per l’ingresso in Turchia non è necessaria alcuna vaccinazione obbligatoria. Per ulteriori consigli in merito a vaccinazioni raccomandate, ma non obbligatorie, si raccomanda di consultare il proprio medico di fiducia.
AMBASCIATA D’ITALIA
- Indirizzo: Atatürk Bulvarı, 118 Kavaklıdere
- Telefono: +90 312 4574200
- Email: ambasciata.ankara@esteri.it
Abbiamo trovato
15
Strutture