Villaggi Calabria: le mete più belle e le migliori offerte
Scopri tutti i villaggi in Calabria!
Quest’anno per le tue vacanze hai scelto la Calabria? Lasciati ispirate dalla nostra selezione di Villaggi Calabria. Ti consigliamo i migliori villaggi turistici per un soggiorno da sogno in Calabria! Tutti i nostri resort sorgono in location incantevoli e ti garantiscono il giusto rapporto qualità/prezzo. Scegli la destinazione e il villaggio turistico più adatto alle tue esigenze e consulta le migliori offerte con prezzi costantemente aggiornati!
Qualsiasi sia la tua idea di vacanza in Calabria, abbiamo la soluzione!
→ Scorri in fondo la pagina e scopri di più sui villaggi in Calabria
Le migliori offerte per i villaggi in Calabria
Per scegliere il villaggio vacanze in Calabria più adatto alle proprie esigenze bisogna valutare diversi fattori: la località, il prezzo, la vicinanza al mare, la qualità dei servizi e la formula di soggiorno che più fa per te.
Se sei alla ricerca delle offerte più convenienti per le tue vacanze in Calabria, non ti resta che scoprire le nostre strutture. Molti dei nostri hotel, villaggi e residence propongono offerte con BIMBI GRATIS, la promozione speciale per tutte le famiglie con bambini. Scopri tutte le riduzioni e gli sconti applicati dalle nostre strutture in Calabria e ricorda che in alcuni casi è richiesto un supplemento per i pasti o per la culla/lettino obbligatori, da sostenere in loco. Tutti i nostri villaggi per famiglie dispongono di animazione e Mini Club, servizio indispensabile per goderti a pieno le tue vacanze in famiglia. Alcune strutture, poi, dispongono anche del servizio Biberoneria o Angolo Pappe,: aree appositamente attrezzate e dotate per offrire ogni comodità ai genitori e ai loro bambini.
Per tutti i nostri villaggi in Calabria puoi anche approfittare dell’offerta Vacanze a Tasso Zero che ti permette di pagare a rate le tue vacanze, personalizzando l’importo e il numero delle rate. Inoltre con l’opzione Vacanze Flessibili, in tutti i villaggi, hotel e residence in Calabria appartenenti alle categorie GB Club e GB Best, se prenoti un’offerta in Early Booking avrai la possibilità di cambiare data di soggiorno entro il 30 aprile 2022.
Per offrirti una vacanza in Calabria in totale sicurezza abbiamo pensato di garantire l’annullamento della vacanza in caso di Covid. L’annullamento in caso di lockdown generale, zone rosse locali o positività al Covid-19 ti rimborseremo in contanti quanto speso per prenotare.
Vacanze in Calabria: tra mare, montagna e suggestivi borghi
La Calabria è una terra dalle mille facce, amata dal sole e abbracciata da due mari, nel cuore del Mediterraneo. Crocevia di popoli tra Oriente e Occidente che hanno regalato alla punta dello stivale un patrimonio d'inestimabile valore. La sua natura selvaggia, i suoi sapori genuini rendono la Calabria un posto unico, degno di essere vissuto e visitato!
In Calabria si possono organizzare vacanze di ogni tipo, certi che qualsiasi sia il desiderio, questa regione ti sorprenderà per le sue meraviglie.
Una delle principali risorse turistiche della regione è sicuramente il mare, che si sviluppa su una costa variegata lunga quasi 800 km, abbracciando il Mar Ionio, il Mar Tirreno e lo stretto di Messina. Lo scarso intervento dell’uomo hanno permesso alla Calabria di preservare l’ambiente che regala acque cristalline e spiagge incontaminate.
La Calabria però non è solo mare, gran parte del turismo è dovuto anche alla presenza di numerosi siti archeologici che si sviluppano soprattutto nelle aree di Reggio Calabria, Locri, Palmi, Crotone, Sibari e Roccelletta di Borgia, la culla della civiltà magno greca che ha reso la Calabria una terra ricca di storia e tradizioni.
La posizione geografica della Calabria, ha fatto sì che questa fosse una terra molto ambita sin dall’antichità e la presenza di due mari come lo Ionio e il Tirreno ha favorito le scorribande tra popoli. I calabresi per questo andavano a trovare riparo nelle montagne dove nel tempo si sono sviluppati suggestivi borghi medievali tutti da visitare. Luoghi come Zungri, Pentadattilo, Rogudi Vecchia, Morano Calabro, Roseto Capo Spulico, Badolato, siti di grande interesse storico che rievocano l’atmodfera di un tempo passato.
Le bellezze naturalistiche calabresi si estendono dal mare alla montagna che si sviluppa sui rilievi e nei Parchi Nazionali della Sila, dell’Aspromonte e del Pollino noti per una biodiversità univca al mondo, ricchi di percorsi naturalistici.
E anche se ci troviamo nell’estremo Sud Italia, in Sila è possibile organizzare divertenti vacanze in Calabria sulla neve grazie alla presenza delle stazioni sciistiche di Camigliatello e Lorica.
Concedersi una vacanza in Calabria significa lasciarsi emozionare dalla possibilità di scegliere il soggiorno che più si desidera, adatto tanto agli amanti del relax, della natura e delle escursioni, quanto a coloro che ricercano il mare, il divertimento e la movida.
Le destinazioni più gettonate per le vacanze al mare in Calabria
Non si può pensare a una vacanza in Calabria senza immaginare un villaggio turistico sul mare, a ridosso delle meravigliose spiagge di cui è ricca la regione. Per semplificarti la ricerca abbiamo anche suddiviso i migliori villaggi per destinazione. Scopri tutte le mete!
Villaggi a Tropea

Tropea è una delle località balneari più famose e gettonate di tutta la Calabria. Il piccolo e caratteristico borgo sul mare sorge su un alto promontorio di Tufo che si affaccia sulla famosa Costa degli Dei. La cittadina è ricca di pittoreschi affacci sul mare, chiamati anche villette, i più famosi sono l’affaccio dei Sospiri, considerato uno dei più belli del Sud Italia. Tropea nota soprattutto per le sue spiagge vanta un centro storico davvero caratteristico con tanti palazzi nobiliati, vicoletti e portali. Il simbolo della città è il Santuario che dal promontorio domina la costa regalando un panorama meraviglioso.
Abbiamo selezionato i migliori villaggi a Tropea e dintorni, dove organizzare un soggiorno completo di ogni comfort.
Villaggi a Soverato

Soverato è una nota località costiera incastonata nel Golfo di Squillace, dalla baia di Soverato parte l’istmo di Catanzaro. La ridente cittadina si anima soprattutto d’estate nella zona costiera grazie alla presenza di lunghe spiagge di sabbia bianchissima bagnate da acque cristalline e caratterizzate da un fondale sabbioso e digradante, perfetto per rilassarsi e fare il bagno. La ricchezza turistica di Soverato non si esaurisce sul mare. Poco distante, a Soverato Superiore è possibile ammirare i resti dell’antica città, distrutta dal terremoto del 1783. Nelle vicinanze sono presenti siti d’interesse archeologico come la zona di Poliporto dove si trovano le rovine di antichi magazzini di epoca romana in località San Nicola e le tombe sicule. Il simbolo di Soverato sono i cavallucci marini che abitano numerosi i fondali della Baia dell’Ippocampo.
Abbiamo selezionato i migliori villaggi a Soverato e dintorni, dove organizzare un soggiorno completo di ogni comfort.
Villaggi a Crotone

Crotone è una città molto antica e visitata soprattutto per la bellezza delle sue spiagge selvagge e caratteristiche e per le grandi testimonianze storiche che è possibile ammirare. Crotone fu infatti uno dei centri di diffusione della cultura italico pitagorico più importanti d’Italia e nella città si sviluppano una rete di stretti vicoli e piazzette che dal duomo alla cattedrale si incontrano a piazza Pitagora, il punto di contatto tra la città vecchia e la città nuova. Ad attirare la maggior parte dei visitatori e degli amanti dello snorkeling è l’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto, la più grande d’Italia dobe si affacciano il Parco Archeologico di Capo Colonna con l’unica colonna del tempio di Hera Lacinia rimasta e Punta Le Castella dominata da un imponente Castello Aragonese che si erge dal mare.
Abbiamo selezionato i migliori villaggi a Crotone e dintorni dove è possibile organizzare un soggiorno all’insegna del relax e della cultura.
Villaggi a Reggio Calabria

Reggio Calabria si trova lungo la costa orientale dello Stretto di Messina, sulla punta dello stivale, ai piedi dell’Aspromonte. Affacciata sullo Stretto di Messina, quello che per gli antichi romani era il Mare Nostrum. Da qui è possibile ammirare la Sicilia e nelle immediate vicinanze è possibile raggiungere caratteristici borghi sul mare come Scilla e Chianalea che rievocano diverse storie leggendarie. Molte opere d’arte e monumenti di Reggio Calabria purtroppo sono andati persi dopo il terremoto del 1908, tuttavia la città conserva ancora opere d’inestimabile valore come i Bronzi di Riace custoditi all’interno del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Il centro storico in stile libero, neoclassico e futurista si integra perfettamente con le vestigia del Castelo Aragonese e della Chiesa degli Ottimati, in perfetto stato di conservazione.
Abbiamo selezionato i migliori villaggi a Reggio Calabria e dintorni per offrirti una vacanza dinamica tra mare, arte e cultura.
Abbiamo trovato
92
Strutture