Chiunque abbia mai fatto una vacanza sulla neve ha condiviso spazi e servizi con altri sciatori e ha sperimentato l'esistenza di regole di comportamento che devono essere seguite sulle piste da sci.
I principali impianti sciistici italiani come Dolomiti Superski e Skyway Monte Bianco hanno infatti aperto le porte a sciatori e sportivi agonisti e amatoriali e le strutture ricettive di montagna sono riuscite ad adattarsi alle nuove regole confermando le prenotazioni per la settimana bianca di molti italiani.
Organizzare le vacanze sulla neve in famiglia o fra amici implica l’essere a conoscenza delle norme basilari di come comportarsi sulle piste da sci per sciare in completa sicurezza rispettando e tutelando l’ambiente, se stessi e gli altri.
Indice
- Il Galateo delle vacanze sulla neve: le regole indispensabili
- Il nuovo protocollo per l’accesso in sicurezza alle piste da sci
- Gli indumenti da non dimenticare per le vacanze sulla neve
Il Galateo delle vacanze sulla neve: le regole indispensabili
Organizzare le vacanze sulla neve in inverno implica non solo un ottimo spirito di adattamento alle rigide temperature di montagna e alla pratica di sport come sci e snowboard, ma anche la consapevolezza della necessità di vivere la vacanza in armonia con l’ambiente circostante e con gli altri fruitori di strutture ricettive e piste da sci. Per segnalare le regole indispensabili di comportamento e buon senso da adottare durante le vacanze sulla neve in settimana bianca, anche quest’anno è stata pubblicata la versione aggiornata del “Galateo dell’inverno in montagna”, volume redatto e diffuso dall’associazione turistica di Sesto Pusteria sulle Dolomiti. Ben 68 pagine tradotte in tre lingue e rilegate in un formato tascabile da portare sempre con sé che offrono consigli a sciatori ed escursionisti di ogni tipologia e livello.
Dalle indicazioni su come pianificare un’escursione o una ciaspolata sulla neve, rimanendo nelle corsie già calcate e seguendone le orme lasciate in precedenza come orientamento, passando per gli indumenti e l’attrezzatura giusta per le diverse attività sciistiche, fino alle norme di comportamento da utilizzare sulle piste da sci, nei rifugi alpini e nelle strutture ricettive di montagna. Le vacanze sulla neve sono dunque un’occasione ghiotta per divertirsi sciando in compagnia, ma è bene non dimenticare la necessità di viverle in armonia e nel rispetto dell’ambiente e del prossimo. Ecco alcune regole indispensabili.
- Rispettare la fila all’ingresso degli impianti e mantenere la distanza senza accalcarsi;
- Non occupare con prepotenza tutti i posti a disposizione sulla cabinovia o seggiovia;
- Rispettare le postazioni individuali e non posizionarsi sugli sci o la tavola del prossimo;
- Scegliere la pista giusta al proprio livello ed evitare di praticare stili di cui non si è ancora sicuri;
- Non tagliare la strada ed evitare i fuoripista laddove non espressamente autorizzato;
- Evitare di lasciare per troppo tempo acceso il motore dell’automobile e lasciare l’aria pulita;
- Raccogliere l’immondizia prodotta e smaltirla a valle negli appositi contenitori.
