Alle porte dell’inverno sono sempre di più le persone che iniziano a pensare come e dove organizzare le proprie vacanze in montagna. Ciò perché le alte vette e cime innevate delle montagne italiane grazie all’imminente riapertura delle piste da sci rappresentano anche quest’anno la meta ideale per chi anche durante l’inverno decide di staccare la spina dalla routine di ogni giorno. Prenotare una settimana bianca nelle migliori località sciistiche italiane è dunque un must per chi ama trascorrere le proprie vacanze sulla neve, ma è sempre bene decidere con attenzione cosa portarsi dietro, specialmente se si è alla prima esperienza. Ecco dunque i consigli di GB Viaggi su cosa mettere in valigia per una perfetta settimana bianca.
Indice
- Vacanze sulla neve: le regole d’oro su come preparare i bagagli
- Cosa non deve mai mancare nella valigia per la settimana bianca
- Settimana bianca con bambini: dritte utili per la valigia dei più piccoli
Vacanze sulla neve: le regole d’oro su come preparare i bagagli
La prima regola d'oro per una vacanza silla neve è arrivare sulle località sciistiche di montagna preparati e muniti dell'abbigliamento e dell’attrezzatura idonea al contesto. L’attinenza dell’abbigliamento con le condizioni metereologiche è infatti un fattore indispensabile per decidere cosa portare in valigia per una settimana bianca perfetta. Se è vero che sulle piste da sci nessuno farà caso alla moda del vostro abbigliamento, bastano poche attenzioni per preparare al meglio i vostri bagagli per andare in settimana bianca, ecco quali:
- Vestirsi a strati e scegliere dunque i capi d’abbigliamento idonei a farlo. Secondo gli esperti sono indispensabili almeno tre strati: uno interno traspirante a contatto con il corpo necessario a contrastare il sudore, uno strato intermedio necessario a mantenere il calore emanato dal corpo e infine uno esterno impermeabile in grado di far fronte a cambiamenti e precipitazioni atmosferiche;
- Munirsi di un abbigliamento tecnico-sportivo specifico per la pratica degli sport su neve e invernali in generale. Utilizzare i tessuti tecnici vi permetterà più facilmente di far fronte ai cambiamenti climatici durante la vostra permanenza in montagna;
- La scelta della giacca è indispensabile per assicurarvi una permanenza senza intoppi. In inverno è infatti sempre meglio scegliere giacche a protezione impermeabile per una tranquillità incondizionata nonostante forti piogge o potenti bufere e nevicate improvvise;
Cosa non deve mai mancare nella valigia per la settimana bianca
Dopo l’anno di pausa dovuto allo scoppio della pandemia da Covid-19, il nuovo protocollo per sciare in sicurezza definito dal Governo e dagli enti sportivi autorizzati sta permettendo l’inizio di una stagione quasi normale per gli amanti delle vacanze sulla neve. Già adesso, alle porte dell’inverno, per chi desidera prenotare una settimana bianca offerte e sconti sono all’ordine del giorno ed è bene stare attenti a non farseli scappare: oltre ai periodi di maggior affollamento come il ponte dell’8 dicembre e in generale le vacanze di Natale, i mesi di gennaio e febbraio sono perfetti per organizzare una vacanza all’insegna di entusiasmanti discese sulle migliori piste da sci in Italia.
Ma affinché la vacanza proceda nel migliore dei modi è indispensabile preparare tutto l’occorrente da portare con sé in settimana bianca, accertandosi prima di informarsi sulle caratteristiche del soggiorno che si è scelto di prenotare. Ecco perché GB Viaggi ha voluto preparare questa sorta di vademecum per capire cosa mettere in valigia per partire in settimana bianca.
Attrezzatura per sciare
Per coloro che in settimana bianca decidono di dedicarsi agli sport invernali, in particolare sci e snowboard, l’attrezzatura per sciare è una delle cose indispensabili da mettere in valigia, a meno che non si decida di affittare in loco tutto il necessario. Se invece siete degli habitué della settimana bianca e possedete già un’attrezzatura o siete ad un passo dal volerla acquistare, ecco cosa non deve mai mancare:
- Sci per adulti e bambini
- Snowboard, ciaspole o slittino
- Tuta da sci e scarponi doposci
- Casco, maschera da sci, guanti impermeabili
- Abbigliamento da trekking e biancheria in tessuto tecnico
Abbigliamento da neve
Andare in settimana bianca però non è sinonimo soltanto di praticare sci e sport su neve. Al contrario, le attività da fare in montagna sono molteplici e tutte molto interessanti, dal relax alle escursioni, dunque è opportuno mettere in valigia anche indumenti da poter utilizzare negli altri momenti della giornata. L’abbigliamento da mettere in valigia per andare in settimana bianca dunque prevede:
- Abbigliamento e biancheria in tessuto tecnico-traspirante
- Accessori invernali: cappello, guanti, sciarpa
- Maglioni pesanti o felpe in pile
- Pantacollant da indossare sotto la tuta da sci
- Completo elegante per feste e cene di gala
- Anfibi o stivali impermeabili adatti per il trekking
Medicinali e benessere
A seguito dello scoppio della pandemia, quella di viaggiare in sicurezza è diventata una necessità più che impellente per quanti scelgono di andare in vacanza. Tra le cose da mettere in valigia per partire in settimana bianca, ciò che non può assolutamente mancare è un beauty case con all’interno tutti i medicinali e i prodotti per il benessere e la cura di sé, indispensabili per una permanenza di diversi giorni in montagna sulla neve. Tra i medicinali che è sempre utile avere con sé, ecco una lista di cosa non deve mancare:
- Medicinali salva-vita da prendere quotidianamente
- Antipiretici per contrastare la febbre
- Analgesici e antinfiammatori per disturbi vari
- Pomata per ematomi e crema anti-scottature
- Farmaci per il mal d’auto
- Antidiarroici e lassativi
- Termometro, cerotti, garze e disinfettante
Da non dimenticare anche la crema solare. Per quanto potrebbe sembrare strano, l’esposizione ai raggi UV ad alta quota potrebbe essere molto forte e nociva per chi non è abituato, specialmente mentre si scia. Per questo è necessario prestare attenzione a labbra, naso e orecchie, da proteggere con appositi stick protettivi per evitare dolorose e spiacevoli screpolature dovute all’azione di sole, freddo e vento.
Settimana bianca con bambini: dritte utili per la valigia dei più piccoli
Se per le vostre vacanze sulla neve in inverno avete deciso di optare per una settimana bianca con bambini e famiglia al seguito, sarà necessario preparare una valigia dedicata solo ed esclusivamente ai più piccoli, che rispetto agli adulti hanno forse più bisogno di avere con sé tutto il necessario, specialmente se ci si trova in montagna ad altitudini importanti. Dunque cosa mettere in valigia per la settimana bianca dei bambini?
Se farmaci e accessori si trovano già nella valigia dei genitori, è opportuno scegliere con cura l’abbigliamento e l’attrezzatura da sci a misura di bambino, prestando particolare attenzione ad accessori come cappelli, sciarpe e guanti che sono indispensabili per riparare dal gelo i più piccoli che durante la vacanza si troveranno a scorrazzare sulle distese innevate della località raggiunta. Da non dimenticare, inoltre, tutto l’occorrente per preparare la loro pappa senza avere la preoccupazione di trovare i punti vendita adatti.