Il freddo sta arrivando e stiamo già tirando fuori dagli armadi sci, racchette e scarponi. La stagione sciistica è entrata nel vivo anche grazie alle abbondanti nevicate delle ultime settimane. Le Alpi sono già tutte coperte di neve e le località sciistiche iniziano ad affollarsi.
Pronti per sciare? Ecco quali sono i principali comprensori sciistici già aperti e quali invece sono prossimi all’apertura.
Dove andare a sciare - I migliori comprensori aperti
- Via Lattea: il comprensorio della Vialattea è il più grande del Piemonte. Vanta 247 piste per un totale di 400 km, di cui 120 con innevamento artificiale. Adatto a tutti, dai meno esperti che possono fare pratica sui diversi tracciati verdi ai più esperti che possono divertirsi sulle piste battute dagli atleti che gareggiano per la Coppa del Mondo.
Stagione sciistica: 07.12.2022 - 10.04.2023
Dove dormire: Hotel in Piemonte
- Cervino: uno dei più famosi comprensori sciistici d’Italia, fa parte delle tre regine della Ski Area tra le più grandi e frequentate al mondo che collega l’Italia alla Svizzera per mezzo di una rete di impianti che consente di attraversare il confine sci ai piedi.
Stagione sciistica: annuale
Dove dormire: Hotel in Valle d’Aosta
- Val Gardena: meta ideale per gli appassionati di sport invernali, pluripremiato come il miglior comprensorio delle Dolomiti, offre piste e percorsi per ogni età e livello di preparazione, inoltre da qui si può accedere direttamente al circuito più famoso al mondo, il Sellaronda e partire per un avventuroso itinerario intorno al gruppo del Sella.
Stagione sciistica: 03.12.2022 - 11.04.2023
Snowpark: Funpark - chiuso
Dove dormire: Hotel in Trentino
- Madonna di Campiglio/Pinzolo/Folgarida/Marilleva: un vero e proprio paradiso che offre circa 150 km di piste per ogni ordine di difficoltà per assaporare al meglio le Dolomiti di Brenta.
Stagione sciistica: 26.11.2022 - 16.04.2023
Snowpark: Funpark - aperto
Dove dormire: Hotel in Trentino
- La Thuile: tra i comprensori più amati dalle famiglie, con 152 km di piste per tutti i gusti, il comprensorio di La Thuile è uno dei più interessanti di tutta la Val d’Aosta. Qui è possibile cimentarsi in una delle piste più difficili d'Italia, la Franco Berthod, la più ripida con un bel 76% di pendenza. Inoltre da qui è possibile arrivare direttamente in Francia sci ai piedi fino alla località sciistica Rosière.
- Stagione sciistica: 02.12.2022 - 23.04.2023
Snowpark: Funpark - aperto
Dove dormire: Hotel in Valle d’Aosta
- La Valtellina: è il comprensorio più grande della Lombardia e comprende località note come Livigno, Bormio, Santa Caterina Valfurva, Madesimo, Valmalenco, Aprica, Teglio e Val Gerola. Particolarmente amato dagli snowboarder per i suoi numerosi snowpark e da chi ama coniugare l’attività sportiva con momenti di benessere nelle acque termali presenti soprattutto a Bormio.
- Livigno
Stagione sciistica: 03.12.2022 - 01.05.2023
Snowpark: Funpark - chiuso - Bormio
Stagione sciistica: 03.12.2022 - 10.04.2023
Snowpark: Funpark - chiuso
Dove dormire: Hotel in Lombardia
- Ponte di Legno: anche conosciuto come Adamello Ski con i suoi 3mila metri di quota, 41 piste e la presenza del ghiacciaio Presena è uno dei comprensori più frequentati della Lombardia. Gli sciatori più esperti lo frequentano per scendere sulla famosa Pista Nera Paradiso e per la possibilità di praticare anche sci alpino e freeride.
Stagione sciistica: 02.12.2022 - 14.05.2023
Snowpark: Funpark - aperto
Dove dormire: Hotel in Trentino
- Pila: perfetto per una settimana bianca in famiglia, a pochi km da Aosta, il comprensorio è facilmente raggiungibile anche dall’autostrada. Questo lo rende perfetto anche per chi desidera trascorrere solo un weekend sulla neve.
Stagione sciistica: 02.12.2022 - 16.04.2023
Snowpark: Funpark - aperto
Dove dormire: TH Pila - Club Esse Pila 2000
La neve si fa attendere nel centro Italia. Quando inizia la stagione sciistica?
Mentre sulle Alpi la neve inizia ad essere abbondante e la stagione sciistica è già cominciata, per gli Appennini del centro bisogna attendere ancora un po’! Prossimo l’avvio della stagione sciistica anche nel centro Italia dove si prevede l'apertura di alcune piste in Abruzzo già a partire dal 31 dicembre.
Si attende l’arrivo della neve, quella vera, anche se a Roccaraso il sistema ad innevamento programmato ha reso possibile l’apertura del comprensorio il 1 dicembre. Intanto le altre località si stanno preparando alla stagione 2023.
- Passo Lanciano - Majelletta: uno dei comprensori più spettacolari di tutto l’Abruzzo. Qui si ha la possibilità di godere di un magnifico panorama che arriva fino al Mare Adriatico, le cui piste si sviluppano sul crinale principale della Majella arrivando fino a quasi 2mila metri di quota.
Stagione sciistica: 31.12.2022 - 30.04.2023
Dove dormire: Hotel in Abruzzo
- Ovindoli: situato all’interno del Parco Naturale del Sirente-Velino, sulle pendici del Monte Magnola, gode di un innevamento naturale costante e abbondante. Particolarmente amato da chi pratica sci di fondo e soprattutto dagli appassionati di snowboard che possono praticare freestyle, halfpipe, slopestyle e jibbing di primissimo livello.
Stagione sciistica: 14.01.2023 - 10.04.2023
Dove dormire: Hotel in Abruzzo
- Pescasseroli: situata nell’Alta Valle di Sangro, questa località offre ben 15 piste da discesa, moderni impianti per la risalita, anelli per lo sci di fondo e un’infinità di sentieri da percorrere in armonia con la natura.
Stagione sciistica: 06.01.2023 - 24.03.2023
Dove dormire: Hotel Du Park
Potrebbe interessarti:
- Vacanze sulla neve: la Top Ten per la settimana bianca
- Sciare Low cost: dove andare in settimana bianca
- Vacanze sulla neve: come comportarsi sulle piste da sci
- Dolomiti Superski, il comprensorio sciistico più grande e importante d’Italia
- I migliori hotel con Spa dove trascorrere la settimana bianca in Italia
- Le regole d'oro per preparare la valigia per la settimana bianca
- Attrezzatura da sci e sport su neve: ciò che non deve mai mancare per una vacanza sulla neve
- Vacanze sulla neve: dove andare sulla neve con i bambini