.jpg&tmp=rating&width=400)
 (1920x1080).jpg&tmp=rating&width=400)
 (1920x1080).jpg&tmp=rating&width=400)
 (1920x1080).jpg&tmp=rating&width=400)
.jpg&tmp=rating&width=400)
.jpg&tmp=rating&width=400)
.jpg&tmp=rating&width=400)
.jpg&tmp=rating&width=400)
.jpg&tmp=rating&width=400)
.jpg&tmp=rating&width=400)
.jpg&tmp=rating&width=400)
.jpg&tmp=rating&width=400)
.jpg&tmp=rating&width=400)
.jpg&tmp=rating&width=400)

.jpg&tmp=rating&width=400)
Caricamento
forse uno degli hotel più conosciuti ed apprezzati dal mercato italiano, il Corralejo Beach deve il suo successo al suo stile moderno e lineare, consigliabile anche ad un cliente attento ed esigente, ma soprattutto alla sua invidiabile posizione a ridosso delle spiagge cittadine come Waikiki Beach (o Playa de La Goleta) e direttamente nel cuore pulsante di Corralejo fatto di ristoranti, negozi e locali super gettonati che rendono tale località la più amata dagli italiani. Appena usciti dall’hotel sarà quindi facile immergersi nella sua atmosfera frizzante e vivace: basterà imboccare la via principale e perdersi tra i numerosissimi negozi per dello shopping sfrenato, per poi fermarsi in uno dei tanti ottimi ristoranti che offrono buona cucina del Bel Paese, a testimonianza di quanto Corralejo sia frequentata ed abitata da italiani, ma anche di cucina tipica canaria, tapas bar ideali per l’aperitivo come il Galera Beach Bar per “tapas e cañas” a piedi scalzi in riva al mare o il Waikiki beach club, il più famoso senza dubbio sia per il giorno, come vero e proprio beach club, che per la sera, quando si trasforma in ristorante/cocktail bar prima e discopub poi fino alle prime luci del mattino. Altra tappa obbligata della movida notturna, il Kiwi Bar all’interno del centro commerciale Atlantico con ottimi cocktail e musica diversa ogni sera. Se siete però alla ricerca di grandi emozioni il nostro consiglio è quello di visitare, almeno una volta durante il vostro soggiorno (ma vedrete che vorrete tornarci, garantito!), il Parco Naturale delle Dune e le sue immense spiagge, chiamate infatti “Las Grandes Playas”. Armatevi di scarponcini ai piedi e scalate per 300 metri il vulcano Montaña Roja. Da lì ammirerete tutto il Parco nella sua maestosa estensione e verso il mare vedrete spuntare le isole di Lobos, La Graciosa e la vicina Lanzarote: uno spettacolo senza eguali! A proposito di Lobos, non perdetevi una visita di questa piccola bomboniera proprio davanti a Corralejo. Vi basterà infatti prendere uno dei tanti traghetti che fanno la spola tutti i giorni tra il porto di Corralejo e l’isolotto. Vi attenderà un’isola disabitata il cui intero suolo fa parte del Parco Naturale delle Dune di Corralejo e per questo interamente protetto, con spiagge incredibili. Una su tutte Playa de La Concha che merita da sola il viaggio.
1 ristorante principale a buffet e 1 bar in piscina.
NOTA: Dal 22/5/23 all’8/6/23 incluso, il ristorante per motivi di ristrutturazione è chiuso. I clienti con prima colazione o mezza pensione potranno consumare i loro pasti in un ristorante esterno appena fuori l'hotel a soli 140 mt dalla struttura (2 minuti a piedi) con le seguenti tipologie di pasto:
o Colazione: Caffè, acqua e succhi, frutta e dolci vari. ogni cliente potrà poi scegliere una pietanza calda, inclusa colazione inglese, sandwich e toast.
o Cena: menù a la carte con possibilità di scelta di 1 antipasto, 1 piatto principale e 1 dessert
1 piscina con area separata per bambini, attrezzata con ombrelloni, lettini e teli mare a disposizione dei clienti. Connessione Wi-Fi gratuita anche nelle aree comuni. A pagamento, parcheggio al coperto (€ 5/giorno), servizio lavanderia, servizio medico (su richiesta, nelle vicinanze dell’hotel) e biliardo.
Più energia per tutti: palestra.
Possibilità di praticare nelle vicinanze e a pagamento numerosi sport come beach volley, calcetto, basket, minigolf e tennis. Sulla spiaggia si organizzano a pagamento numerosi sport acquatici motorizzati e non come surf, kite, windsurf, canoa ecc.