Villaggi a Scalea: una vacanza da sogno sulla costa tirrenica
In questa pagina abbiamo raccolto i migliori villaggi a Scalea ideali per una vacanza tra spiagge da sogno, panorami mozzafiato e borghi incantati che ti lasceranno senza parole.
Articoli Correlati
Scalea: la guida Smart per le tue vacanze
Scalea è una delle principali mete balneari della costa tirrenica della Calabria. Grazie alla guida Smart per le tue vacanze scopri cosa fare e dove dormire.
Praia a Mare: la guida per le tue vacanze
Scopri Praia a Mare con la nostra guida: ti fornisce tutte le info necessarie e i villaggi consigliati per un'indimenticabile vacanza a Praia a Mare
Arcomagno: tutto quello che c’è da sapere sulla famosa spiaggia
Arcomagno di San Nicola Arcella, una delle spiagge più suggestive della Calabria. Come arrivare, cosa vedere e perché è una meta imperdibile.
Cosa fare a Diamante: in vacanza tra murales e peperoncini
Diamante è una città della Calabria famosa per i suoi murales, il festival del peperoncino e le sue belle spiagge. Ecco cosa vedere e fare in vacanza a Diamante.
Calabria Tirrenica: 5 cose da vedere in 2 giorni
Sei in vacanza in Calabria solo per due giorni? Non ti preoccupare! In questo articolo abbiamo raccolto 5 destinazioni imperdibili della Calabria Tirrenica
Praia a Mare: l'isola di Dino torna accessibile
L'isola di Dino, a Praia a Mare torna ad essere accessibile! Dopo 60 anni di contenziosi giudiziaria ritorna di proprietà del comune
Vacanze a Scalea: un paese da cartolina lungo la riviera dei Cedri
Panoramica sulla splendida costa di Scalea, tra spiagge attrezzate, mare cristallino e il borgo arroccato sul promontorio: una delle località più amate della Riviera dei Cedri, perfetta per le vacanze in famiglia
Situata a nord della Calabria, in provincia di Cosenza, Scalea sorge lungo l’incantevole Riviera dei Cedri, affacciata sul Mar Tirreno. Questa località balneare è tra le mete più apprezzate della regione, grazie alle sue spiagge, all’acqua cristallina e al fascino autentico del suo centro storico, conosciuto come Scalea Vecchia.
La città si estende nell’area pianeggiante di Scalea Marina, lungo il bellissimo litorale che di estate è molto frequentato dal turismo nazionale e internazionale. Sul promontorio sorge invece la città vecchia, ricca di viuzze e scalinate in pietra, che giungono in salita verso la Chiesa di Santa Maria d’Episcopio e i ruderi del Castello Normanno.
Curiosità su Scalea
Perché si chiama Scalea? Il nome “Scalea” deriva dal greco skalíon, che significa “piccola scala” o “approdo”. Ci sono due motivazioni legate a questo nome:
La forma del borgo: il centro storico di Scalea è costruito su un pendio, con vicoli e stradine che si arrampicano come una “scala” sul promontorio. Passeggiando per Scalea Vecchia si notano chiaramente queste salite, scalinate e gradoni naturali. Il nome potrebbe quindi riferirsi proprio a questa conformazione “a gradoni”.
L’antico approdo marittimo: in epoca greca, romana e poi bizantina, Scalea era un punto di passaggio importante lungo la costa tirrenica. Proprio davanti alla città sorgeva un piccolo scalo portuale (cioè un “approdo”) utilizzato per il commercio e la navigazione. Il termine skala in greco indicava appunto un piccolo porto o un punto di attracco.
Perché scegliere Scalea per la tua prossima vacanza
Spiagge da Sogno
A Scalea trovi spiagge perfette per famiglie: sabbiose, con fondali bassi e stabilimenti attrezzati. Comoda e vicina al centro la spiaggia sotto la Torre Talao.
Sport e Avventura
Esplora in kayak la Grotta Verde, la Grotta dei Baci e la Grotta della Pecora: scogliere, riflessi magici e acque cristalline.
Viva tutto l’anno
A differenza di altre località, Scalea è attiva tutto l’anno. Ideale anche in bassa stagione grazie al clima mite e ai tanti eventi.
Storia e Panorami
Scopri Scalea Vecchia, con i suoi vicoli e le chiese storiche. Sul promontorio domina la Torre Talao, voluta da Carlo V.
Cosa visitare a Scalea e dintorni
Vuoi arricchire la tua vacanza a Scalea con idee per escursioni e gite di un giorno? Ti diamo 3 suggerimenti per rendere il tuo soggiorno ancora più interessante! Clicca per scoprire cosa vedere nei dintorni di Scalea!

Diamante
Passeggiando tra i vicoli stretti e le piazzette, si possono ammirare oltre 200 murales che adornano le facciate delle case, rendendo Diamante la “città più dipinta d’Italia”.

L’isola di Dino
L’isola più grande della Calabria, celebre per le sue spettacolari grotte marine, come la Grotta Azzurra o la Grotta del Leone, così chiamata per la forma di roccia al suo interno.

Arcomagno
Una delle meraviglie naturali più fotografate della Riviera dei Cedri. Questo arco naturale, scavato nella roccia, incornicia una piccola spiaggia di ciottoli.
Offerte villaggi Scalea
Che tu voglia soggiornare in un villaggio turistico o in un Hotel a Scalea sul mare, abbiamo tante alternative diverse adatte per ogni esigenza:
I nostri villaggi sorgono direttamente sul mare di Scalea, a pochi passi dalla spiaggia, spesso con accesso diretto e stabilimento balneare privato attrezzato. Perfetti per una vacanza fronte mare.
Scegli la pensione completa o mezza pensione per risparmiare e avere flessibilità. Puoi anche pranzare e cenare nei ristoranti tipici sul lungomare di Scalea senza rinunciare alla comodità.
I villaggi All Inclusive a Scalea includono pasti, bevande, piscina, animazione e relax. Tutto in un unico pacchetto per una vacanza spensierata, comoda e senza costi aggiuntivi sul posto.
biberoneria, sala pappe, animazione, nursery e promozione Bimbi Gratis (0-3 anni). A Scalea e dintorni, comfort e relax per genitori e divertimento per i più piccoli.
Faq - Domande frequenti sui villaggi turistici a Scalea
- In treno: dalla stazione di Lamezia Terme Centrale, raggiungibile in pochi minuti dall’aeroporto, partono treni diretti (circa 1h 10min).
- In autobus: corse giornaliere (circa 3h 45min).
- In auto a noleggio: circa 2 ore di viaggio.
Abbiamo trovato
1
Strutture