Sogni una vacanza in Basilicata con bambini che combini relax al mare e avventura nella natura? La costa ionica della Basilicata è una destinazione perfetta per le famiglie! Qui ti aspettano spiagge di sabbia e un mare limpido e poco profondo, ideale per far nuotare i più piccoli in tutta sicurezza.
Ma la Basilicata con bambini offre molto di più del semplice relax! Questa regione sorprendente riserva tantissime attività didattiche e a contatto con la natura. Potrai esplorare affascinanti siti archeologici, o immergerti nella bellezza incontaminata delle oasi naturalistiche. E per il soggiorno, troverai un'ampia scelta di villaggi turistici family-friendly, dove i tuoi figli potranno divertirsi e imparare nuove cose ogni giorno.
Ti stai chiedendo cosa vedere in Basilicata con i bambini per una settimana indimenticabile? Abbiamo preparato per te un itinerario dettagliato e tanti consigli pratici per esplorare Metaponto, Nova Siri, Scanzano Jonico, Pisticci e Policoro.
Cosa fare con i bambini a Metaponto
A Metaponto, la tua vacanza in Basilicata con bambini prenderà una piega indimenticabile, tra spiagge, parchi e affascinanti scoperte archeologiche.
La spiaggia di Metaponto
Spiaggia di Metaponto
La spiaggia di Metaponto è perfetta per i più piccoli. Con la sua sabbia fine e i fondali che digradano dolcemente, permette ai bambini di giocare e nuotare in totale sicurezza. La spiaggia sono circondate da una fresca pineta, perfetta per fare una sosta all'ombra nelle ore più calde. Inoltre, qui sventola anche la prestigiosa Bandiera Blu, garanzia di acque pulite e servizi di qualità, per la massima tranquillità delle famiglie.
Acquapark Acquazzurra
Acquapark
L'Acquapark Acquazzurra è una tappa obbligatoria per il divertimento in famiglia! Con scivoli, piscine e aree gioco, è il posto perfetto per una giornata di pura adrenalina!
Orari: Lun – Sab: 9:30–18 Dom: 9–18 Ingresso Pomeridiano: 14:00 Chiusura pranzo: 13-14
Ingresso: Bassa Stagione: Intero: €18 - Ridotto: €12 | Alta Stagione: Intero: €25 - Ridotto: €16 | Ingresso gratuito: bambini fino a 1 m e persone in sedia a rotelle.
Il Parco Archeologico di Metaponto
Parco Archeologico di Metaponto
Nelle vicinanze, potrete visitare il Parco Archeologico delle Tavole Palatine e il Museo Archeologico di Metaponto. Qui i più piccoli, potranno ammirare i maestosi resti dei templi greci, come il famoso Tempio di Hera (le “Tavole Palatine”), e i reperti dell'antica Magna Grecia. Sarà un vero e proprio "safari archeologico" che stimolerà la loro curiosità e fantasia!
Indirizzo: Via D. Adamesteanu, 21
Orario Parco: Mar - Dom 8:30 - 19:30
Biglietti: €5
Info: Museo temporaneamente chiuso
Parco Nazionale del Pollino
Il Parco Nazionale del Pollino
A pochi chilometri, puoi dedicare una giornata nel Parco Nazionale del Pollino, per un'immersione nella natura.Qui puoi provare soft rafting (dai 4 anni), oppur (dai 10 anni) puoi fare Packraft oppure fare torrentismo nel fiume Jannello. Infine con i bambini un po' più grandi (da 14 anni), puoi provare il canyoning sul torrente Jannello.
Soft Rafting: Da 4 anni - 1 ora - 4km - da €20
Packraft Easy: Da 10 anni - 1 ora - 3 km - da €30
Torrentismo fiume Jannello: Da 10 anni - 2 ore - 2,5 km - da €25
Canyon: Da 14 anni - 3 ore - 2,5 km - da €65
Cosa fare con i bambini a Nova Siri
Nova Siri è una piccola località che promette una vacanza in Basilicata con bambini all'insegna del relax e della scoperta.
La spiaggia di Nova Siri
Spiaggia di Nova Siri
Le spiagge di Nova Siri Marina, premiate con la prestigiosa Bandiera Blu, con lunghe distese di sabbia fine e un mare trasparente dai fondali bassi sono l'ideale per i bambini. Molti lidi della zona sono attrezzati con aree giochi, animazione e servizi dedicati alle famiglie, per rendere ogni giornata al mare spensierata e divertente.
Il Borgo di Nova Siri
Il Borgo di Nova Siri
Un suggestivo borgo medievale, dove in cima alla collina si erge un antico castello costruito nel 1806 dove vivevano i feudatari De Castro, da cui prende il nome, famoso per una presunta storia d'amore tra Diego e Isabella Morra di Favale, che costò la vita a entrambi. A pochi km, si trova Torre Bollita, eretta nel 1520 per difendersi dai pirati.
Le Vasche di Sant'Alessio
Per una curiosa esperienza educativa, sul pendio della collina si trovano i resti delle Terme Romane e le misteriose vasche di Sant'Alessio. Queste antiche vasche si riempiono ancora oggi di acqua limpida grazie a un ingegnoso sistema di sifoni romani.
Orario: Aperto h24
Eventi e Sagre
Persone sulla spiaggia
Durante la tua vacanza in Basilicata con bambini a Nova Siri, non mancheranno le occasioni di festa. Nel mese di luglio c'è la Sagra delle Orecchiette e il 16 luglio la Festa della Madonna del Carmine. Ad agosto, Nova Siri celebra il Ferragosto con concerti ed eventi sulla spiaggia, creando un'atmosfera vivace e coinvolgente.
Cosa fare con i bambini a Pisticci
Pisticci è una bellissima località che si divide in Marina di Pisticci, per godersi il relax in famiglia e il paese di Pisticci, perfetto per una gita di mezza giornata.
La spiaggia di Pisticci
Pisticci mare
Marina di Pisticci è una piccola località della Basilicata dove puoi trovare una spiaggia perfetta per i più piccolo perché non c'è grande urbanizzazione. Solo una grande pineta, ideale per rinfrescarsi nelle ore più calde e tanto spazio dove i bambini possono giocare felici. Non per niente sulla zona sventola la Bandiera Verde.
Il Borgo di Pisticci
Il Borgo di Pisticci
Ti consigliamo di dedicare una mezza giornata alla visita del centro storico, da dove potrai apprezzare uno splendido panorama sull'intera valle e sul mare. Durante il percorso potrai vedere edifici storici come la Chiesa Madre e le varie piazze e vicoli. Con un tour guidato in poche ore è possibile scoprire l'anima del paese.
La festa di San Rocco
Pisticci
Per un’esperienza intensa e partecipata. Tra riti religiosi, tradizione popolare, processione storica su carro trainato da cavalli e momenti di festa fino a tarda sera, rappresenta un’occasione imperdibile per vivere la cultura locale nella sua forma più autentica.
Festa: 15-18 agosto
Durata: dall'alba al tramonto
I Calanchi di Pisticci
I Calanchi di Pisticci sono un luogo imperdibile per chi ama l’escursionismo leggero, la contemplazione di ambienti selvaggi e la fotografia paesaggistica. Adatto anche a famiglie con bambini sopra i 12 anni.
Attività: escursioni a piedi o in mountain bike
Esperienze tematiche: sentiero dei fossili - Teatro dei calanchi
Cosa fare con i bambini a Policoro
Pisticci è una bellissima località che si divide in Marina di Pisticci, per godersi il relax in famiglia e il paese di Pisticci, perfetto per una gita di mezza giornata.
Lungomare di Policoro
Oltre alle spiagge di Policoro, più volte premiate con la Bandiera Blu, se sei in vacanza in Basilicata con i bambini potrai portarli sul lungomare di Policoro, perfetto per una passeggiata in bici o per far divertire i bambini con i pattini a rotelle o per gustare un bel gelato.
Bosco Pantano e Oasi WWF
L'attrazione principale è il Centro di Educazione Ambientale WWF Polieion nell'Oasi Bosco Pantano.
Durata: 1 ora e 30 min
Biglietti: Intero €20 | Ridotto (7-17 anni) €15
Museo Archeologico della Siritide
Con oltre 10 sale racconta la storia della Magna Graecia con tantissimi reperti. Una visita in questo museo è come un viaggio nel tempo che interessa anche i bambini curiosi di guerrieri greci e tesori antichi.
Apertura: dalle 9 alle 19.30
Biglietti: Intero € 5 | Ridotto €2
Policoro paese
Policoro è un antichissimo borgo nato sulle rovine della colonia grega di Heraclea. Puoi visitarlo con i bambini e vedere il Castello Baronale che sorge su un'altura panoramica e fare una passeggiata sotto i portici di Piazza Eraclea, dove si trova la famosa statua di Ercole, simbolo della città. Policoro offre eventi culturali vivaci specialmente in estate: concerti blues (“Blues in Town”), feste swing (“Policoro in Swing”), e festival di cartoon e letteratura per bambini.
Organizza la tua vacanza con bambini in Basilicata
In Basilicata ci sono villaggi turistici per famiglie sul mare con piscine, animazione e mini club.