Non più solo agosto: nel 2025 8,5 milioni di italiani hanno deciso di organizzare le proprie vacanze a settembre. È quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè, che conferma una tendenza ormai consolidata. Sempre più famiglie, coppie e giovani rinunciano all’alta stagione per approfittare dei vantaggi della bassa stagione: prezzi più bassi, meno affollamento e un clima ancora perfetto.
Prezzi più bassi fino al 30% per chi organizza un viaggio a settembre
Uno dei fattori che più incidono nella scelta delle vacanze a settembre è il risparmio. Coldiretti sottolinea che con la fine di agosto i listini di viaggi, soggiorni e attività di svago subiscono un calo che può arrivare al –30% sui prezzi di agosto.
Un’occasione particolarmente interessante per chi non vuole rinunciare a viaggiare, approfittando di offerte last minute e pacchetti vacanza a prezzi ridotti. A ciò si aggiunge un altro plus: spiagge vivibili, code ridotte e località turistiche finalmente a misura d’uomo.
Vacanze a settembre: dove andranno gli italiani?
Ma dove andare in vacanza a settembre? La preferenza rimane il mare, che continua a essere la meta numero uno anche per il 2025. Spiagge meno affollate, acque ancora calde e lidi finalmente vivibili rendono le coste italiane particolarmente appetibili. Parallelamente crescono le vacanze nella natura: sempre più italiani scelgono le montagne, i parchi e le campagne. Settembre è il mese ideale per vivere esperienze autentiche: dalla vendemmia nelle vigne alle passeggiate nei boschi, in una stagione che si sta rivelando molto fruttuosa per la raccolta di porcini, finferli e altre varietà di funghi.
Agriturismi protagonisti del turismo di settembre
Il fenomeno riguarda soprattutto chi ha deciso di organizzare le vacanze a settembre in Italia, con numeri da record negli agriturismi. Secondo Coldiretti, si stimano quasi 1 milione di presenze nelle strutture rurali. A rendere attrattiva questa scelta è la possibilità di unire relax, natura e buon cibo, con un calendario di sagre enogastronomiche che animano borghi e campagne.
L’identikit del cosiddetto “turista da campagna” è chiaro: un viaggiatore “lento” e responsabile, che predilige esperienze autentiche. Circa la metà è straniera, con una prevalenza di coppie, giovani e over 60.
Il cibo batte i gadget: il souvenir più amato
L’estate 2025 secondo lo studio condotto da Coldiretti, ha confermato che il cibo è il principale richiamo delle vacanze e la prima voce di spesa. Secondo Coldiretti/Ixè, oltre 1 italiano su 2 (52%) in vacanza quest’anno ha acquistato prodotti tipici come souvenir, superando i tradizionali gadget o l’artigianato locale.
La classifica vede primeggiare i formaggi, seguiti da salumi, vino, dolci e olio extravergine d’oliva. Interessanti le differenze regionali:
- al Centro Italia domina il vino,
- nel Nord Ovest i formaggi sono i più ambiti,
- nel Nord Est prevalgono salumi e olio EVO.
Un dato che conferma il ruolo dell’enogastronomia come leva turistica strategica, capace di spingere anche le vacanze a settembre offerte in Italia.
Le destinazioni estere più richieste per le vacanze a settembre 2025
Non mancano poi i viaggi fuori dall’Italia. In testa compaiono Grecia e Spagna, ma cresce anche l’Egitto con le crociere sul Nilo. Anche il Nord Europa si conferma una scelta di nicchia per chi ama città d’arte e paesaggi suggestivi con un clima più fresco. Settembre si è rivelato perfetto anche per visitare le capitali europee, meno affollate e con temperature più miti.
Vacanze a settembre 2019: una tendenza che cresce
Non è un fenomeno improvviso: già le vacanze a settembre 2019 avevano segnato un aumento delle partenze fuori stagione. Negli ultimi anni la tendenza si è consolidata, e il 2025 conferma come settembre sia diventato il mese delle vacanze intelligenti: meno folla, più risparmio, più esperienze autentiche.
Offerte GB Viaggi: il mare più bello è ora!
Per chi cerca vacanze a settembre e offerte last minute, GB Viaggi ha pensato a pacchetti esclusivi nelle destinazioni più amate del Sud Italia: Calabria, Sicilia, Sardegna, Puglia, Campania e Basilicata. E non solo mare: anche le nostre proposte in montagna ti sorprenderanno, con paesaggi unici e tante esperienze da vivere.
Settembre è il mese ideale per viaggiare: spiagge tranquille, mare cristallino e località finalmente libere dalla folla estiva. Con la formula pensione completa e all inclusive, partire è ancora più semplice e conveniente.
Perché l’estate non finisce ad agosto: con GB Viaggi, il meglio arriva proprio a settembre.