


























Caricamento
Il nuovo Veraclub Sharm si trova a Sharm El-Sheikh, affacciata sul Mar Rosso nella parte meridionale della Penisola del Sinai, è una delle località turistiche più rinomate dell'Egitto. Questa fama è dovuta alle sue acque cristalline, ai fondali mozzafiato e all'incantevole magia del deserto circostante. Il Veraclub Sharm è la tua meta ideale all' insegna del relax, del benessere e del divertimento.
La spiaggia è composta da diverse calette con due comodi pontili che consentono l'accesso al tratto di mare aperto oltre la barriera corallina.
Il servizio spiaggia mette a disposizione degli ospiti: ombrelloni, lettini e teli mare fino a esaurimento.
Il Veraclub Sharm è il luogo ideale per il relax e il benessere. Gli ospiti della struttura possono godere di un'ampia gamma di servizi, tra cui l'accesso a una lussuosa Spa (a pagamento) con piscina, trattamenti di bellezza personalizzati, massaggi rigeneranti e bagni di vapore, tutto concepito per garantire un'esperienza di completo rilassamento e rigenerazione.
Le camere del Veraclub Sharm sono 158, tutte rinnovate, suddivise in camere Superior(garden, pool, sea view) e Family room. Tutte dotate di balcone o terrazza, servizi privati con doccia, asciugacapelli, aria condizionata, letti matrimoniale e/o letti separati, Tv, telefono, bollitore per tè e caffè, minifrigo e cassetta di sicurezza. Le camere Family, più ampie, dispongono di due camere separate e doppi servizi privati.
Il Veraclub Sharm dispone di un ristorante principale con servizio a buffet e un ristorante à la carte e 3 bar. La struttura offre un trattamento di All Inclusive che comprende:
Possibilità di cenare gratuitamente (una volta durante il soggiorno e previa prenotazione) presso il ristorante libanese “Basha”.
Non disponibili in loco alimenti per celiaci.
In loco è possibile organizzare: escursioni facoltative a pagamento, tra le quali indichiamo: Glass Boat, City Tour, Luxor, Il Cairo, Delfinario, Moto nel Deserto, Parco marino di Ras Mohammed, Sottomarino, Blue Hole. Tutte le escursioni possono essere pagate in contanti (euro o dollari), carte di credito Visa e Mastercard, eccetto carte elettroniche. Nelle vicinanze del Veraclub Sharm è possibile visitare:
RAMADAN: nel periodo del Ramadan potrebbero esserci limitazioni relative al consumo di bevande e relative all’abbigliamento nei luoghi pubblici al chiuso; è opportuno evitare abiti succinti o appariscenti. Si invitano i Signori viaggiatori a verificare, prima della prenotazione, qual è il periodo dell’anno in cui si svolge il Ramadan.
Documenti Richiesti: l’ingresso in Egitto, oltre al passaporto con validità di 6 mesi dalla data di ingresso nel paese, è consentito ai cittadini italiani anche con la carta di identità valida per l’espatrio (validità residua di almeno 6 mesi). In quest’ultimo caso il passeggero dovrà avere con sé due fotografie formato tessera (negli aeroporti egiziani non ci sono macchinette per foto istantanee). Si segnala che le Autorità di frontiera egiziane non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento). Ugualmente non è accettata la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento. Si raccomanda in tali casi di utilizzare il passaporto, onde evitare il respingimento alla frontiera. Il passaporto deve avere almeno due pagine disponibili per l'apposizione del visto e/o timbro di ingresso o uscita dal paese.
Visti e tasse: Per l’ingresso nel Paese è necessario essere muniti di visto d’ingresso ordinario. Ove però la permanenza del turista sia circoscritta all’area dei resort della costa meridionale del Sinai (che comprende le località di Sharm el Sheikh, Dahab, Nuweinba, Taba e il monastero di Santa Caterina sul Monte Sinai) per periodi contenuti entro i 14 giorni, non vi è necessità di essere muniti di visto turistico ordinario, ma è sufficiente l’ONLY SINAI VISA, che viene apposto gratuitamente direttamente in aeroporto, tramite timbro sul passaporto. Non sono ammesse deroghe da parte delle Autorità Egiziane e pertanto se non si è in possesso di visto d’ingresso ordinario non sarà in alcun modo possibile accedere ad altre aree del Paese. Pertanto ove si voglia essere muniti di visto ordinario, occorre farne specifica richiesta.
Le presenti informazioni fornite riguardo documenti di viaggio, visti e tasse sono riferite esclusivamente a clienti con cittadinanza italiana (adulti). Per tutte le altre cittadinanze, i clienti sono tenuti a reperire le relative informazioni presso le proprie ambasciate o autorità consolari competenti.
Rimani aggiornato sulle ultime disposizioni in materia Covid che sono in vigore in Egitto. La legislazione locale e le disposizioni anti-covid possono cambiare, ti consigliamo di visitare il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri per prendere nota di tutte le informazioni per i viaggiatori.
Documentazione necessaria all'ingresso nel Paese
Passaporto/Carta d’identità: le Autorità di frontiera egiziane consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti:
- passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese;
- solo per turismo, carta d'identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso), si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia.
Per ogni escursione è sempre necessario portare il passaporto o la carta d’identità, compreso il cartoncino per il visto rilasciato al momento dell’arrivo in aeroporto.