




















Caricamento
Il Tour Le Meraviglie della Turchia - Speciale Festività è un viaggio affascinante che ti porterà alla scoperta dei luoghi più iconici della Turchia: dalla magica Istanbul, sospesa tra Oriente e Occidente, fino ai paesaggi da fiaba della Cappadocia, passando per la capitale Ankara e il suo ricco patrimonio storico.
Il tour si svolge in partenze speciali per le festività di dicembre 2025, con date dal 25 al 31 dicembre.
Qualsiasi data sceglierai, l’itinerario e le visite saranno le stesse, ciò che cambia sono soltanto le date di partenza e l’ordine delle giornate. Al momento del preventivo, selezionando la data di partenza, potrai visualizzare l’itinerario giorno per giorno.
Città affascinante, sospesa tra Oriente e Occidente, Istanbul ti accoglie con il suo straordinario patrimonio culturale e i suoi quartieri pieni di vita.
Nel centro storico visiterai l’Ippodromo bizantino, antica sede delle corse delle bighe, e ammirerai i celebri obelischi. Ti incanterai davanti alla maestosità della Moschea Blu, con le sue preziose maioliche del XVII secolo, e avrai tempo libero per scoprire in autonomia due capolavori dell’architettura bizantina: la Basilica di Santa Sofia e la suggestiva Cisterna Basilica (ingressi esclusi).
Il percorso proseguirà con la visita al magnifico Palazzo di Topkapi, residenza dei Sultani Ottomani per quasi quattro secoli, comprensiva della sezione Harem e della Chiesa di Santa Irene. La giornata si concluderà con una passeggiata tra i colori e i profumi del celebre Gran Bazaar, il mercato coperto più grande del mondo.
Un’altra giornata sarà dedicata all’attraversamento del Corno d’Oro, l’antico porto bizantino e ottomano, per scoprire gli storici quartieri di Balat e Fener, resi celebri da numerose fiction, con il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, cuore spirituale dell’ortodossia. Si visiterà la raffinata Moschea di Rustempasa, capolavoro architettonico di Sinan, e il vivace Mercato delle Spezie, noto anche come Mercato Egiziano, dove bancarelle cariche di aromi e dolciumi creano un’atmosfera unica.
Il viaggio prosegue verso il Ponte di Galata, con vista sui traghetti e sui pescatori, chi lo desidera potrà partecipare a una suggestiva crociera sul Bosforo (facoltativa e a pagamento), per ammirare il lato europeo e asiatico della città.
Il percorso proseguirà poi nella Piazza Taksim, fulcro della vita moderna, e lungo la celebre via Istiklal, una delle strade più animate e popolari della città, con negozi, caffè e spettacoli di strada. Infine, nel quartiere di Pera, sarà possibile fotografare la storica Torre di Galata, curiosare nel Mercato del Pesce e attraversare il pittoresco Passaggio dei Fiori.
Dopo aver lasciato Istanbul, il viaggio prosegue verso Ankara, la capitale del Paese, attraversando il Ponte Euroasia, famoso per il panorama.
Qui visiterai il celebre Museo delle Civiltà Anatoliche, conosciuto anche come Museo Ittita: un percorso affascinante attraverso reperti che vanno dalla preistoria fino al periodo romano, ordinati in modo cronologico per raccontare l’evoluzione delle popolazioni che hanno abitato l’Anatolia.
Durante il rientro verso Istanbul, è prevista una sosta fotografica presso il Mausoleo di Atatürk, monumento imponente dedicato al fondatore della Repubblica Turca, che rappresenta un luogo altamente simbolico e carico di significato per il popolo turco.
Un mondo sospeso tra sogno e realtà, la Cappadocia ti conquisterà con i suoi paesaggi unici e surreali. Lungo il percorso, sosterai al suggestivo Lago Salato, prima di addentrarti in una delle misteriose città sotterranee (Ozkonak, Saratli o Mazi), rifugi scavati nella roccia che per secoli hanno protetto intere comunità.
A Cavusin scoprirai un villaggio troglodita abbandonato e la straordinaria Chiesa di San Giovanni Battista, scavata nella rupe. Una tappa affascinante sarà anche il laboratorio di Chez Galip, dove la tradizione della ceramica prende vita con dimostrazioni dal vivo.
Il tour proseguirà tra le valli più iconiche: la Valle di Devrent, con le sue formazioni rocciose dalle forme incredibili; la Valle di Avcilar e il Museo all’aperto di Goreme, patrimonio UNESCO, famoso per i camini delle fate; la panoramica Cittadella di Uchisar, scavata nella roccia tufacea; la pittoresca Valle dei Piccioni; la romantica Valle dell’Amore, con le sue formazioni a fungo; e la suggestiva Valle Rosa, che al tramonto regala sfumature indimenticabili.
Durante queste escursioni visiterai anche laboratori artigianali di tappeti e pietre preziose, dove potrai conoscere l’arte locale tramandata da generazioni.
Chi lo desidera potrà rendere l’esperienza ancora più speciale con attività facoltative: un indimenticabile volo in mongolfiera all’alba, un jeep safari tra valli e altopiani, o una serata tipica con spettacolo folkloristico e danzatrice del ventre, oppure lo spirituale rito dei dervisci danzanti (Queste ultime escursioni sono facoltative e a pagamento).
Il tour comprende 7 pernottamenti in hotel 4*/5*
N.B. - Per motivi organizzativi, gli hotel potranno essere sostituiti con strutture di pari livello, mantenendo gli standard qualitativi previsti.
Trattamento previsto: 7 colazioni, 6 pranzi, 7 cene (bevande escluse).
Durante il tour le Meraviglie della Turchia è possibile arricchire l'itinerario con alcune escursioni facoltative acquistabili in loco. A seguire l'elenco delle possibili attività:
L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti.
L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici od organizzativi, senza alterare la qualità delle visite.
Le escursioni facoltative (mongolfiera, jeep safari, spettacoli) sono gestite da operatori locali e soggette a disponibilità e condizioni meteo.
I trasferimenti collettivi (arrivo/partenza) prevedono assistenza in italiano solo per gruppi con oltre 10 passeggeri.
Vacanze in Turchia e misure Covid: cosa c’è da sapere
Rimani aggiornato sulle ultime disposizioni in materia Covid che sono in vigore in Turchia. La legislazione locale e le disposizioni anti-covid possono cambiare, ti consigliamo di visitare il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri per prendere nota di tutte le informazioni per i viaggiatori.
Documentazione necessaria all'ingresso nel Paese
Passaporto o la carta di identità valida per l'espatrio necessari, con almeno cinque mesi di validità residua.
Visto: non è necessario per motivi turistici per soggiorni inferiori a 90 giorni.