













Caricamento
Sun Bay Mlilile è un Beach Hotel quattro stelle, che sorge direttamente sulla meravigliosa spiaggia di Matemwe a Zanzibar. Con una splendida vista sull'isola di Mnemba, la struttura offre una piscina meravigliosa e delle camere dotate di ogni comfort. Ideale per una vacanza al mare tutto l'anno, regala delle spensierate giornate da passare con amici e parenti.
Sun Bay Mlilile Beach Hotel si trova direttamente sulla bellissima spiaggia di Matemwe, con vista mozzafiato sull'isola di Mnemba. La spiaggia privata dell'Hotel è attrezzata con lettini e ombrelloni a disposizione degli ospiti.
La struttura dispone in totale di 24 camere dotate di ogni comfort: aria condizionata, cassaforte, bollitore con set per tè e caffè, ventilatore, TV, frigobar/mini frigo e servizi privati con vasca o doccia. Disponibili nelle seguenti tipologie:
Il Sun Bay Mlilile Beach Hotel offre un servizio di ristorazione completo per una vacanza senza pensieri. Il ristorante Ndisi propone un menù che unisce i sapori della cucina mediterranea con le ricche tradizioni Swahili.
La struttura offre un trattamento di Hard All-Inclusive, che comprende:
Al bar, il trattamento Hard All-Inclusive (dalle 10:00 alle 22:00) include:
Sono inoltre previsti dei momenti dedicati durante la giornata:
Per diete speciali o allergie, si prega di comunicarlo al momento della prenotazione.
Sun Bay Mlilile Beach Hotel si trova sulla spiaggia di Matemwe, con una splendida vista sull'isola di Mnemba. Nelle vicinanze della struttura è possibile visitare:
Foresta Jozani: è un’area verde, fresca e ombreggiata, ora protetta parte del Jozani-Chwaka Bay National Park. Il tratto di foresta matura più esteso di Zanzibar, l’unica foresta tropicale sul livello del mare. Nel confuso intreccio di piante rampicanti e rami vivono rari colobi rossi, cercopitechi dalla gola bianca, galagoni, cefalopodi (anche se non se ne vedono molte), procavie, oltre 50 specie di farfalle, circa 40 specie di uccelli e diversi altri animali. La foresta è attraversata da un sentiero naturalistico percorribile in circa 45 minuti.
Grotta di Kuza: ci sono circa 120 grotte in questa isola della Tanzania, alcune delle quali sono ancora ritenute sacre e nelle quali vengono tutt’oggi effettuati rituali locali. Queste grotte calcaree, sono siti archeologici dove vennero e vengono tuttora trovate ossa, utensili di pietra e molti altri materiali culturali di cui alcuni reperti risalgono al 10.000 a.C.
Passaporto: con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel paese.
Visto di ingresso: obbligatorio sia per motivi di affari che di turismo non può essere più rilasciato dalle ambasciate ma soltanto online prima della partenza. Se utilizzi la procedura in inglese, vai sul sito ufficiale dell'immigrazione in Tanzania visa.immigration.go.tz e completa la domanda almeno 10 giorni prima della partenza. Tieni conto che potrebbero esserci ritardi, specialmente in alta stagione. Se preferisci assistenza in italiano, il Consolato Onorario a Milano offre un servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che permette di rilasciare il visto tramite la compilazione di moduli presso il sito consolatotanzania.org.
Certificazione internazionale di assicurazione sanitaria: valida per la Tanzania e Zanzibar, è obbligatoria da settembre e copre le spese mediche e il rimpatrio aereo se necessario. Da fare autonomamente prima della partenza al seguente sito https://visitzanzibar.go.tz/.