






















Caricamento
L’Hotel Palace Elisabeth si trova a Hvar, in Croazia, nel pieno centro storico della città. La struttura a 5 stelle, oltre a godere di una veduta panoramica sul Porto di Hvar, è ricca di molteplici comfort per far sentire a proprio agio ogni ospite: dal centro benessere, con Spa, per chi ama vivere dei momenti di pausa dallo stress, alla piscina coperta con vista sulla Baia di Hvar, fino ad arrivare al ristorante con servizio bar, dove poter alternare una cena e un cocktail con vista mare. L’albergo si trova a 75 km dall’aeroporto di Spalato, con la possibilità di servizio navetta da/per aeroporto.
L’Hotel Palace Elisabeth nasce nel cuore della città dove poter godere di piacevoli passeggiate tra i vicoletti tipici caratterizzati dalla presenza dei campi di lavanda e piccoli villaggi di pescatori. La posizione della struttura è strategica anche per poter ammirare e riposarsi nelle splendide spiagge che contornano la città.
L’Hotel Palace Elisabeth si trova a 250 metri dalla spiaggia di ghiaia di Beach Križna Luka, una delle spiagge più rinomate di Hvar.
Nei pressi della spiaggia sono presenti vari lidi dove è possibile noleggiare ombrelloni e lettini.
Hotel Palace Elisabeth fornisce inoltre l’accesso esclusivo al Beach Club Hvar, uno dei migliori Beach Club d’Europa, con due lettini, ombrellone e tavolo inclusi nel pacchetto.
L’Hotel Palace Elisabeth dispone di un centro benessere, dotato di Spa. La Spa è munita di piscina coperta, palestra, alcune stanze dedicate alla cura del corpo, docce e spogliatoi. A disposizione degli ospiti ci sono altresì delle sale dedicate per servizi esclusivi come trattamenti visi naturali, massaggi e esperienza Vip suite, dove poter vivere un’esperienza di coppia caratterizzata dal trattamento di ogni forma di benessere.
Hotel Palace Elisabeth dispone di camere climatizzate che si affacciano sulla Pjaca, la piazza più grande della Dalmazia, e offrono viste mozzafiato sulla Baia di Hvar e sui tramonti sulle Isole Paklinski. Sono tutte dotate di aria condizionata, Wi-Fi, scrivania, bollitore per tè/caffè, Tv satellitare/via cavo, tende oscuranti, accappatoi, cabina doccia, cassaforte, minibar, balcone privato, armadio/cabina, servizio di sveglia/orologio sveglia. Le camere sono disponibili nelle seguenti tipologie:
Hotel Palace Elisabeth dispone di un ristorante, San Marco, dove poter gustare alcuni piatti tipici della zona. Inoltre è possibile usufruire del The Bar dove gli ospiti possono fare un aperitivo con vista sulla Baia di Hvar.
La struttura fornisce il solo trattamento in Bed and breakfast con colazione à la carta con pietanze tipiche del posto.
L’Hotel Palace Elisabeth si trova a Hvar, un’isola incantevole della Croazia, di fronte al Porto di Hvar. Oltre ad essere un posto dove potersi rilassare dallo stress accumulato, Hvar è un’ottima occasione per fare escursioni e visitare delle importanti attrazioni:
Check-in: dalle ore 15
Check-out: entro le ore 11
Animali: ammessi
Vacanze in Croazia e misure Covid: cosa c’è da sapere
Rimani aggiornato sulle ultime disposizioni in materia Covid che sono in vigore in Croazia. La legislazione locale e le disposizioni anti-covid possono cambiare, ti consigliamo di visitare il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri per prendere nota di tutte le informazioni per i viaggiatori.
Documentazione necessaria all'ingresso nel Paese
Passaporto: La Croazia è membro dell’Unione Europea e dal 01/01/2023 è entrata a fare parte dello spazio Schengen e dell'Eurozona. Per l'ingresso nel paese è necessario un documento di riconoscimento in corso di validità (passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio). La validità residua del passaporto richiesta è di novanta (90) giorni dalla prevista data di conclusione del soggiorno. Sono considerati documenti validi per l'ingresso in Croazia anche la carta di identità cartacea e la carta di identità elettronica.
Visto: Entro 24 ore dall’ingresso in Croazia, i turisti devono registrare la propria presenza presso l’ufficio del Turismo. Questa procedura è solitamente svolta dalle strutture alberghiere. Qualora si alloggi presso privati, sarà la persona che ospita a dover comunicare la presenza del turista alla polizia. Si consiglia pertanto di accertarsi che l’alloggiatore abbia provveduto a tale registrazione.