Anche per quest’anno sono tanti gli italiani che prenotando vacanze e soggiorni in estate non vogliono o non possono rinunciare alla compagnia dei propri animali domestici, in particolare gli amici a quattro zampe. Organizzare le proprie vacanze con animali, optando per una sistemazione in uno dei diversi villaggi pet friendly sparsi per il territorio nazionale, è un’esperienza senza dubbio divertente e appassionante ma implica il dover far fronte a tutta una serie di necessità e accortezze indispensabili per la sicurezza dei cuccioli.
Se state organizzando una vacanza con animali in estate oppure decidete di viaggiare con il cane o il gatto verso mete decisamente afose, ecco alcuni consigli e accorgimenti consigliati da GB Viaggi per proteggere gli amici animali dal caldo torrido del cuore dell’estate.
Indice
Vacanze con animali in estate. Ecco come divertirsi proteggendo i cuccioli dal caldo
Consigli anti-caldo e norme di comportamento per gli amici a quattro zampe
Vacanze con animali in estate. Ecco come divertirsi proteggendo i cuccioli dal caldo
Secondo le stime nazionali, quest’anno sono stati circa 5,4 milioni gli italiani che fra la seconda metà di luglio e il mese di agosto hanno deciso di concedersi qualche giorno di vacanza restando nel contesto nazionale e, spesso, direttamente a poche decine di chilometri da casa. Anche quest’anno, inoltre, a trovare conferma è il trend che vede molte persone scegliere di partire per le vacanze con gli animali, prevalentemente cani e gatti. Grazie al costante emergere di pensioni per animali e villaggi pet friendly in tutta Italia, infatti, organizzare una vacanza con animali è sempre più facile oltre che comodo: l’importante, però, è non dimenticare di mettere in valigia alcune cose indispensabili per il benessere dei pet e di tenere a mente alcune dritte e accortezze per proteggere gli animali domestici dal caldo torrido e afoso dell’alta stagione estiva.
Se da una parte l’estate è la stagione ideale per le vacanze con animali, regalando lunghe giornate di sole anche fino a tarda sera, il caldo di luglio e agosto potrebbe creare qualche problema agli amici pelosi. «Essendo la normale temperatura del cane intorno ai 38° e trovandosi di norma più vicino alla terra e all’asfalto - spiega Christian Costamagna, educatore, istruttore e formatore cinofilo - le alte temperature della stagione estiva e l'asfalto rovente possono rappresentare dei problemi concreti per il loro benessere». Viaggiare con il cane o il gatto, dunque, è tanto piacevole e divertente quanto probabile fonte di stress e problemi se non si è in grado di far fronte all’intenso caldo stagionale. E’ per questo che c’è bisogno di alcuni accorgimenti e consigli che i padroni devono adottare per proteggere i cuccioli dal caldo anche in vacanza.
Consigli anti-caldo e norme di comportamento per gli amici a quattro zampe
Se volete che le vostre vacanze con animali non si trasformino in fonte di stress per voi e per i vostri amici a quattro zampe, esistono alcuni semplici consigli e norme di comportamento per combattere il caldo nei confronti di cuccioli e animali domestici. Ecco le accortezze principali a cui fare riferimento.
Uscire nelle ore meno calde della giornata ed evitare le passeggiate sull’asfalto rovente, privilegiando aree verdi e posti con terra ed erba. Se vi trovate in città e per raggiungere l’area cani più vicina è necessario attraversare l’asfalto, esistono pomate anti-ustione per proteggere le zampe;
Evitare di tagliare il pelo del cane, preservandone la funzione protettiva. A differenza degli umani, il pelo dei cuccioli è indispensabile per permetter loro di acclimatarsi e ripararsi dal caldo. Nei momenti di maggiore sofferenza è opportuno rinfrescare alcuni punti specifici del corpo animale, come l’interno coscia, sotto le ascelle, sul collo e sulle zampe;
Portare con sé acqua fresca e aiutare l’animale a rinfrescarsi trovando le zone più all’ombra sono azioni indispensabili per preservare il benessere degli amici a quattro zampe. Se ansima più del dovuto significa che ciò non basta: in questi casi è opportuno creare delle correnti d’aria fresca;
Alcune accortezze anti-stress per le vacanze con animali
Villaggi pet friendly e pensioni per animali hanno tutto l’occorrente per permettervi di pianificare una perfetta vacanza con animali senza ansie, stress e preoccupazioni. Tuttavia, il caldo estivo può innervosire i vostri amici a quattro zampe e, di riflesso, far vivere male anche ai padroni tutto il contesto vacanziero. Ecco altri utili consigli anti-stress per svolgere al meglio le vostre vacanze con animali.
Se il vostro pet non va d’accordo con gli altri animali perché infastidito dal caldo, pensate alla possibilità di non farlo socializzare tenendolo al guinzaglio, privilegiando la libertà e la naturalezza delle relazioni fra animali. Anziché rinunciare all’interazione è opportuno permettere agli animali di sentirsi completamente a proprio agio, avendo l’accortezza di liberarli in aree sicure e recintate;
Prima di raggiungere un locale o un ristorante per una serata in compagnia, dove gli animali potrebbero soffrire il caldo e la calca delle persone, è opportuno farli sfogare con lunghe passeggiate, giochi in compagnia e magari una nuotata in libertà. Scegliere un tavolo nelle parti meno affollate del locale, inoltre, è un ottimo antidoto verso il nervosismo da caldo degli animali;
Durante le passeggiate è opportuno limitare l’uso del guinzaglio e, quando indispensabile, optare per un guinzaglio più lungo che offre una maggiore possibilità di libertà e di annusare a distanze maggior Nelle vacanze con animali evitare lo stress di cane e padrone è importantissimo per limitarne la tensione e la sofferenza al caldo, oltre che per godersi al meglio la permanenza;
