Stai pensando a una vacanza in Sicilia con bambini e sei alla ricerca di attività culturali adatte a tutta la famiglia? Possiamo aiutarti a trovare le attrazioni più gettonate che combinano storia, natura e divertimento!
Tutte le attività adatte ai bambini in Sicilia
Abbiamo fatto una ricerca e abbiamo raccolto tutte le attività più apprezzate e indicate da fare con i bambini in Sicilia.
Musei
Ecco i musei più interessanti, particolari e apprezzati sul web per fare un'esperienza diversa con i bambini in Sicilia.
1. Museo Internazionale delle Marionette a Palermo
I pupi siciliani
Si trova nel cuore di Palermo, a pochi passi da Piazza Marina ed è uno dei musei più affascinanti della Sicilia, un'esperienza sicuramente da fare con i bambini. Il museo è dedicato all'arte delle marionette e dell'opera dei pupi, Patrimonio UNESCO dal 2001. Nato dal sogno di Antonio Pasqualino che salvò i famosi pupi siciliani e le sue tradizioni popolari dalla scomparsa. Il Museo è perfetto per un'esperienza in famiglia perché qui ci sono visite guidate pensate appositamente per i più piccoli, con video e racconti coinvolgenti. Si può assistere a spettacoli dal vivo di opera dei pupi, che con le loro storie di cavalieri, magie e battaglie epiche incantano grandi e piccini.
Cosa troverete al museo:
Eventi speciali:
Ogni anno il museo ospita il famoso Festival di Morgana, un appuntamento internazionale dedicato al teatro di figura, con spettacoli per tutte le età, provenienti da ogni parte del mondo.
Orari:
Lunedì, domenica e giorni festivi: ore 10.00-14.00 - da martedì a sabato: ore 10.00-18.00.
2. Museo del Giocattolo e delle Cere "Pietro Piraino" a Palermo
Trenino giocattolo in legno
Questo museo nasce da un progetto dedicato all’infanzia e all’educazione interculturale, ideato dallo studioso Pietro Piraino Papoff e portato avanti con passione dalle figlie Laila e Lucilla. Attraverso un originale “viaggio nel tempo”, i piccoli visitatori possono scoprire giocattoli di epoche passate e conoscere culture diverse, imparando così valori importanti come la solidarietà e il rispetto delle diversità.
Cosa troverete al museo:
Dove si trova:
Via Dietro La Certosa s.n.c.
Orari:
3. Museo Archimede e Leonardo a Siracusa
Statua di Archimede a Siracusa
Un museo interattivo dove sono esposte le invenzioni di Archimede e di Leonardo da Vinci. La struttura si trova in un ex convento nel cuore di Ortigia e dal 2015 sceglie di esporre oltre alle macchine anche modelli interattivi in scala ridotta. Il museo è quindi un'esperienza davvero interessante da fare con tutta la famiglia per fare apprendimento condiviso e stimolare la curiosità dei più piccoli.
Cosa troverete al museo:
All'interno sono esposti i modelli che riproducono le invenzioni di Archimede e di Leonardo da Vinci, come ad esempio la manus ferrea, la leva e la catapulta. Le macchine sono tutte funzionanti e interattive e facilitano l'esplorazione tattile e sensoriale, insegnando ai bambini a "toccare con mano" i meccanismi scientifici che le fanno funzionare.
Orari e biglietti:
Aperto tutti i giorni dalle 10.30 alle 19.00 - Tariffe: intero: €7,50 - ridotto: €6,00.
Curiosità:
Il museo è pet friendly, qui gli animali possono accedere all'atrio e nell cortile dove avranno anche a disposizione una ciotolina per l'acqua e un po' di relax. Il museo è anche inclusivo e senza barriere, all'interno si trovano alcune opere rivolte alle persone con disabilità visiva e ai loro accompagnatori.
Parchi avventura e riserve naturali
Tra le attività da fare in famiglia con i bambini non possono mancare i parchi avventura e le esperienze a contatto con la natura. Ecco quelli più apprezzati.
1. ParcoMuseo Jalari a Barcellona Pozzo di Gotto
Contadina medievale con un cesto
Un parco museo nato nel 1973 grazie all'artista Mariano Pietrini e al fratello Salvatore. L'idea era quella di costruire una casa in campagna per il weekend che si trasformò in un percorso didattico sulla cultura contadina siciliana.
Cosa troverete al museo:
Un percorso multisensoriale nell'arte contemporanea con le opere di Mariano Petrini distribuite nel parco. Un Museo etnografico con le botteghe artigiane dove sono conservati oltre 1.500 reperti del passato che raccontano la vita contadina. Nel parco ci sono anche tantissime erbe aromatiche e alberi e qui molte specie animali sono ritornate a popolare l'ambiente.
Orari e biglietti:
2. Riserva Naturale dello Zingaro
Riserva Naturale dello Zingaro
Un'oasi di bellezza naturale, perfetta per passeggiate ed escursioni in famiglia. Sette chilometri di natura incontaminata che vanno da San Vito Lo Capo a Castellammare del Golfo, la riserva rimasta integra e selvaggia vanta un paesaggio mozzafiato per tutto il percorso (che dura in tutto 4 ore).
Cosa fare nella Riserva dello Zingaro:
Info Utili:
3. Parco Avventura Madonie
Bambini che si divertono nel parco avventura con percorsi acrobatici
Il primo parco avventura della Sicilia e del Sud Italia. Immerso nella natura è l'ideale per i bambini che amano l'avventura e il movimento.
Cosa fare nel Parco Avventura Madonie:
Cosa possono fare i bambini?
Info Utili:
Altre attività
Tra le altre cose da fare insieme ai bamini in Sicilia ti consigliamo
1. I murales di Graniti
Artista che dipinge un murales
Un paesino immerso nella Valle dell'Alcantara, trasformato in un museo a cielo aperto grazie agli affascinanti murales che dal 2017 colorano le vie del borgo e gli edifici locali. Il borgo è diventato un centro di interazione artistica e sociale.
Cosa fare a Graniti:
2. Teatro Greco di Taormina
Il teatro di Taormina
Il più grande teatro antico della Sicilia, dopo quello di Siracusa. Meta obbligatoria per immergersi in cinque secoli di storia e ammirare uno spettacolare scenario naturale che abbraccia la baia di Naxos e lo stretto di Messina.
Info Utili: