Formula Residence: la soluzione economica per la tua vacanza
Residence o Hotel? Questa è una delle prime domande a cui rispondere quando si organizza una vacanza. Una scelta che dipende soprattutto dalle esigenze del viaggiatore ed è per questo che è sempre meglio valutare tutte le necessità prima di prendere una decisione.
Capire bene qual è l’obiettivo della vacanza e quali sono le esigenze è uno dei primi passi per orientarsi nel fantastico mondo che divide la formula residence dalle classiche offerte all inclusive.
La GB Viaggi vuole illustrare le differenze tra le varie tipologie di trattamento per aiutarvi a prendere la giusta decisione!
Cosa sono i Residence
I Residence sono complessi ricettivi solitamente costituiti da una serie di appartamenti, depandances o edifici a schiera appartenenti alla medesima struttura o villaggio turistico. Generalmente tutti i residence godono di servizi comuni e centralizzati che rispondono a svariate esigenze di prezzo e di soggiorno. Che si trovino al mare, in montagna o in città, le persone che preferiscono la formula residence solitamente desiderano una vacanza autonoma, sia dal punto di vista gastronomico che dal punto di vista logistico.
La formula residence proposta in diversi villaggi turistici consente di andare alla scoperta del territorio senza dover essere necessariamente legati agli orari imposti dalla struttura che li ospita (es. orari dei pasti). Solitamente questa soluzione è particolarmente indicata per le famiglie con bambini (soprattutto grandi) che vogliono scegliere una soluzione economica senza rinunciare ad alcuni servizi offerti dai villaggi turistici, dai gruppi di amici che preferiscono vivere il villaggio come una base di partenza per scoprire il territorio circostante e che optano per una vacanza generalmente più lunga (1-2 settimane in media).
Le caratteristiche della Formula Residence
I punti di forza delle vacanze in formula residence sono:
- La presenza di una cucina o un angolo cottura attrezzato che permette di organizzarsi autonomamente la gestione dei propri ritmi in vacanza;
- Il prezzo generalmente inferiore rispetto alla formula all inclusive;
- La possibilità di usufruire di alcuni servizi centralizzati del villaggio turistico come i servizi di animazione, solitamente sono fruibili gli spettacoli serali con musica o cabaret, mentre il resto della giornata è a libera discrezione dell’ospite del villaggio.
Perché scegliere la Formula Residence:
La Formula Residence è la soluzione più indicata per chi vuole fare una vacanza lunga ad un prezzo decisamente più contenuto dell’offerta all inclusive. In alcuni casi è previsto il pagamento in loco di alcune spese, come ad es. le pulizie dell’appartamento. Per evitare di avere sorprese al check-out è sempre bene calcolare anticipatamente quanto sia l’ammontare delle spese previste. Il residence, inoltre, vanta spazi e ambienti più ampi rispetto alle comuni camere d’albergo.
Ancora in molti si chiedono quale sia la soluzione migliore tra il trattamento all inclusive e la formula residence. Si tratta di due idee di soggiorno molto diverse: con il trattamento all inclusive i ritmi della vacanza sono già scanditi in partenza con la presenza costante di attività, tornei e intrattenimento offerto dall’animazione. Con la formula residence è il viaggiatore a scandire i tempi della vacanza e a scegliere le attività a suo piacimento.
Non si tratta dunque di stabilire quale sia la formula migliore, ma solo definire quali sono le esigenze in modo tale da poter scegliere la soluzione di vacanza più adatta alle necessità di ognuno.
La nuova tendenza nel mondo dei Residence: la Formula Apparthotel
Negli ultimi anni nel mondo dei Residence si sta sempre di più affermando la Formula Apparthotel. Si tratta di un trattamento che offre la sistemazione in appartamento con la possibilità di godere anche di alcuni servizi tipici dell’hotel. La quota generalmente comprende il riassetto giornaliero, la fornitura di biancheria e servizi aggiuntivi (es. colazione, mezza pensione) o l’accesso a determinate dotazioni.
Abbiamo trovato
23
Strutture